Decisivo il 2-0 della formazione dello stratega Sarri contro il Pescara, capace di reggere per 70' nonostante l'assenza di motivazioni ai casalinghi, poi aiutati dall'autorete di Federico Di Francesco, figlio dell'ex giocatore Roma ed attuale tecnico del Sassuolo, cui segue l'immediato raddoppio di Tavano.
Basterebbe tuttavia un pari alla seconda forza del torneo perché il Latina in casa con lo Spezia permettendo anche ai liguri di raggiungere il play-off, qualificati grazie all'inatteso colpo di orgoglio del retrocesso Padova che batte per 2-1 l'Avellino all'Euganeo con reti di Melchiorri e Diakite e gol della bandiera irpina di Castaldo. Gli spezzini se la vedranno con il Modena, a sua volta in bianco in casa contro il Cesena che affronterà proprio la vincente della semifinale tra i liguri ed i canarini.
Orgia San Nicola: Sogno senza padroni. |
I piemontesi arrivano al San Nicola con la speranza di far bottino pieno e sentire buone notizie da Varese e Lanciano in radio, ma al gol di Gonzalez al 50' non possono festeggiare visto lo 0-0 del Cittadella, che tiene fino alla fine a Lanciano. Il Bari ribalta la situazione con Ciani che sigla la doppietta a poco più di un quarto d'ora dalla fine prima che un rigore di Polenta ed il giovane Beltrame completino la festa.
Play-out inevitabile comunque per il team piemontese, come per il Varese nonostante il 2-0 griffato Pavoletti-Falcone sul Siena, il quale come il Lanciano non approfitta della frenata dello Spezia, ultimo del treno play-off, per agguantare i preliminari per la Serie A.
![]() |
A Lanciano gioisce solo Foscarini. |
La Reggina saluta mestamente, come la squadra di Braglia, la Serie B Eurobet con una sconfitta interna contro la Ternana: ospiti in vantaggio con Avenatti e pari amaranto di Fischnaller che dura fino al 76' quando Alfageme decreta la vittoria rossoverde.
Buono per entrambe le formazioni infine l'ultimo 0-0 della serata tra Palermo e Crotone: per i siciliani stagione chiusa con 86 punti, nuovo record nel torneo, per i calabresi quarto di finale nel play-off agguantato senza possibilità di far meglio.
Il QUADRO della POST-SEASON:
-PLAY-OFF:
1) Quarti di finale (gara unica):
Martedì 3 Giugno:
A- Crotone-Bari,
B- Modena-Spezia.
*In caso di pareggio dopo i tempi supplementari si qualifica la squadra meglio piazzatasi nella regular-season.
2) Semifinali:
Domenica 8 Giugno:
1- Vincente A - Latina,
2- Vincente B - Cesena.
Mercoledì 11 Giugno:
1- Latina - Vincente A,
2- Cesena - Vincente B.
*In caso di parità nelle due sfide si considera la differenza reti, in caso di ulteriore parità non si disputano i tempi supplementari ma si qualifica direttamente per la finale la squadra meglio piazzatasi nella regular-season.
3) Finalissima:
Domenica 15 Giugno & Mercoledì 18 Giugno, ore 20,30:
Vincente 1 - Vincente 2.
*Stesso regolamento delle semifinali. Gioca il ritorno in casa la squadra meglio piazzatasi nella regular-season.
-PLAY-OUT:
Venerdì 6 Giugno ore 20,30:
Novara - Varese;
Venerdì 13 Giugno ore 20,30:
Varese - Novara.
*Stesso regolamento delle semifinali e delle finali play-off. Il Varese in quanto meglio classificato ha diritto a giocare in casa il ritorno ed in caso di parità nel punteggio dopo i 180 minuti e di parità di gol fatti, la formazione di Bettinelli sarà salva ed i piemontesi retrocessi nella nuova Lega Pro.
Vincente 1 - Vincente 2.
*Stesso regolamento delle semifinali. Gioca il ritorno in casa la squadra meglio piazzatasi nella regular-season.
-PLAY-OUT:
Venerdì 6 Giugno ore 20,30:
Novara - Varese;
Venerdì 13 Giugno ore 20,30:
Varese - Novara.
*Stesso regolamento delle semifinali e delle finali play-off. Il Varese in quanto meglio classificato ha diritto a giocare in casa il ritorno ed in caso di parità nel punteggio dopo i 180 minuti e di parità di gol fatti, la formazione di Bettinelli sarà salva ed i piemontesi retrocessi nella nuova Lega Pro.
Nessun commento:
Posta un commento