Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

domenica 1 giugno 2014

I giocatori del Parma vogliono Ghirardi.
Lettera al Pres. dopo l'euro beffa.

Chiuso col calcio o forse no. Tommaso Ghirardi aveva annunciato la volontà di dimettersi dal ruolo di Presidente del FC Parma Calcio dopo la decisione dell'Alta Corte del Coni che aveva respinto il ricorso del club gialloblu negando la possibilità agli emiliani di andare in Uefa dopo che la licenza era stata bloccata da parte della Figc, a causa del ritardato pagamento Irpef per alcuni tesserati.
Il numero 1 che aveva detto "Il Parma è in vendita. Ho chiuso col calcio!" ha ricevuto infatti una lettera dai suoi giocatori nella quale viene invitato a ritirare le sue dimissioni:
"Caro Presidente, è la sua squadra che le parla. Questi sono giorni tristi per tutti noi, per tutta Parma. Ci è stato tolto un sogno. Un sogno che ci siamo costruiti giorno dopo giorno, con sudore e sacrificio. Capiamo l'amarezza, la delusione, lo sconforto di chi si sente tradito dalle istituzioni... Ma noi che siamo uomini di campo e non di tribunali, abbiamo un solo modo per ripartire: trasformare questa ingiustizia in rabbia e la rabbia in nuova energia. Noi siamo pronti a ricominciare la corsa verso un obiettivo che ci siamo meritati sul campo quest'anno e che è frutto di un progetto di cui lei è il principale artefice. Per farlo però, abbiamo bisogno di lei, della sua passione, della sua onestà! Per rivivere le emozioni vissute quella sera del 18 maggio....il suo gruppo, quello che ha costruito con tanti sforzi le chiede un' altra chance.... Non molli presidente!!!".

La stellina ducale, 18enne, Alberto Cerri.
Solidale Urbano Cairo, Presidente del Toro che ha preso il posto del Parma in Europa League dopo il finale con lacrime di Cerci a Firenze, il quale ha riconosciuto di comprendere il collega benché questa circostanza sia fortata per il suo club che torna in Europa dopo 20 anni.
Il Parma non si è comunque mai fermato, anzi si è dimostrato nell'anno solare il club più attivo grazie al lavoro dell'a.d. Leonardi il quale ha effettuato ben 178 movimenti in entrata e in uscita nelle sessioni di mercato dell'estate 2013 e gennaio 2014 prelevando soprattutto da Perugia, Ascoli e Siena alcuni interessanti giovani.
La società ducale lavora con i satelliti Gubbio e Nova Gorica ed intende creare lo stesso rapporto con altre società quali il Vigor Lamezia, il Savona, il Crotone, il Latina e il Gavorrano.
Insomma gli investimenti sul futuro sono sempre pronti.

Nessun commento:

Posta un commento