Dopo un primo tempo combattuto gli ospiti l'hanno infatti data su nel momento in cui un errore di De Vrji che ha regalato il vantaggio alle aspirine al 40' con Calhanoglu,
Essì che i tedeschi avevano già mostrato all'andata che la coppia centrale Tah-Papadopoulos non è imperforabile, ma dopo 4' Keita non è lesto ad approfittare di una delle loro topiche.
Al 18' il primo vero sussulto laziale con Basta che improvvisa un destro spiovente creando seri grattacapi a Leno sul suo palo. Calhanoglu risponde subito ma sul tiro centrale c'è la respinta di Berisha.
Vantaggio Leverkusen assai vicino al 25' con la vecchia volpe Kießling che centra in pieno la traversa. Cinque minuti più tardi è Keita a provarci scappando a Tah dal fondo ma trovando la respinta del portiere.
Mauricio al secondo giallo. Addio Europa! |
Che il centrale brasiliano sia in una serata assai negativa lo si capisce un paio di minuti più tardi quando si fa ammonire per la seconda volta fermando Kießling lanciato verso la porta di Berisha.
Brutta la partita di Anderson, sostituito da Gentiletti.
Prodigiosa chiusura in scivolata a centrocampo di De Vrji al 72', ma un terzo giallo colpisce i biancocelesti con Lulic per fallo su Bellarabi.
Mehmedi e Kießling festeggiano il tris. |
Le forze fresche di casa all'83' combinano perfettamente con Kruse che scappa sul fondo e trova Brandt, anticipato da Parolo il quale evita il 3-0. All'87' Keita viene invece anticipato al tiro dal limite da Papadopoulos dopo una meravigliosa combinazione e sul contropiede Brandt fugge in solitaria e davanti a Berisha serve un cioccolatino per Bellarabi che da la Champions alla formazione di Roger Schmidt.
Nessun commento:
Posta un commento