Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

giovedì 1 ottobre 2015

CRecord7! Ronaldo prende Raul a quota 323!
Mata illumina lo Utd. Colpo del Benfica.

Ronaldo fa 323 gol in Champions nella notte del successo del Real in casa Malmoe.
Dopo 29' di gioco ed un giallo rimediato, l'ex Inter Kovacic trova perfettamente Isco sulla trequarti che apre per l'1-0 del portoghese, giunto a quota 500 gol. Finale di primo tempo sfortunatissimo per Carvajal che coglie con una sola conclusione traversa e palo di destro.
Proprio Kovacic avvicin il raddoppio in avvio di ripresa, ma al 74' Rosenberg accarezza il pari di testa. La gara si chiude però 2' più tardi col rosso a Yotun.
A tenere in piedi gli svedesi pensa Wyland il quale si esalta su Ronaldo prima volando su un tiro sotto la traversa del portoghese poi con una parata da hockeista ma al 90' CR7 segna l'ora della storia con un tocco di esterno su assist del giovane Lucas Vazquez, entrato per Kovacic.

Ibrahimovic esulta alla Donbass Arena.
Domina sullo Shaktar come previsto il Psg che centra la prima vittoria in Ucraina: Maxwell ed Aurier portano dopo appena 7' al vantaggio con cross dell'ex Inter per l'opposto di banda. Lo stesso Aurier pesca Ibra poco dopo ma il suo colpo di testa termina sul fondo. I francesi fanno ciò che vogliono sulle fasce. Serve il miglior Srna per chiudere sull'ennesimo traversone di Maxwell indirizzato per un facile tentativo di Cavani. Il raddoppio giunge comunque al 23' ma con un'inattesa carambola su David Luiz nata da un corner di Di Maria. Pyatov evita la doppietta dell'ex Benfica sul lancio del fidejo con una uscita rischiosa sulla trequarti, poi al 42' una carambola selvaggia porta quasi alla rete arancionera, ma i soliti Maxwell ed Aurier salvano.
Nel finale Trapp salva su Texeira ed è salvato a sua volta dalla traversa poco dopo su assist Gladkyi. Ancora Texeira si mangia un gol all'87'. Pastore per Ibra nel finale che batte Pyatov con un tocco lemme.

Juan Mata è veramente da applausi.
Lo United MATA i lupi del Wolfsburg all'Old Trafford in una serata da brividi dove dopo appena 4' il tedesco di Calabria Caligiuri porta in vantaggio il Wolfsburg su verticale di Kruse bucando De Gea. Al 26' suona la carica la babystar Martial che salta tutti e serve a Rooney un gol fatto ma il 10 sbaglia a porta vuota. Depay 2' più tardi in tuffo di testa su lancio Mata conclude centralmente.
Al 33' Caligiuri è ancora decisivo ma per i casalinghi con un mani su cross di Mata e dal dischetto lo spagnolo col mancino spiazza Benaglio.
Proprio un colpo di genio dell'ex Valencia consente il ribaltone: il trequartista al 52' trova un tacco su un tiro di Schweinsteiger il tocco smarcante per Smalling, il quale è davanti al portiere per la rete del vantaggio dei Devils. Nel finale Schürlle sfiora il pari con un gran dribbling e diagonale fuori d'un amen.

Ora è tornato il vero Seydou Doumbia.
La parabola di Doumbia continua invece dal ritorno a Mosca: alla Khimki Arena il CSKA viene comunque assai facilitato dal Psv ed al 7', sull'angolo di Tosic, Musa deposita in porta il vantaggio di casa. Al 21' Mario Fernandes crossa da destra per la grande deviazione area dell'ex Roma che raddoppia ed al 36' bissa dal dischetto ma poi fallisce un ulteriore rigore assegnato per fallo su Tosic.
Maher e Lestienne riaprono il match in 8' della ripresa con due assist del primo per l'ex Genoa la cui doppietta è splendida, in particolare il gol del 66' con un gran tiro sotto l'incrocio. Ma il rosso ad Arias nel finale smorza l'entusiasmo degli olandesi. E' 3-2 CSKA.

Gaitan sbanca l'estadio Vicente Calderon.
Primo punto Astana in Champions. Nel match delle 18,00 Kisa fa 1-0 con una botta dalla distanza per gli ospiti ma Hakan Balta fa 1-1 con un autorete a soli 13' dal termine. I kazhaki sembrano spacciati all'86' quando il loro portiere Eric sbaglia realizzando un'autorete invece un nuovo errore di porta di Lionel Carole fissa il punteggio sul definitivo 2-2.
Benfica corsaro al Calderon. I portoghesi si fanno subito vedere volenterosi con un tiro di Jonas che su assist di Semedo è pericoloso dopo 6', poi Guedes al 15' aggira con un lob Oblak ma Luis salva. Correa d'esterno porta però in vantaggio i casalinghi d'esterno da due passi. Martinez si divora il raddoppio 2' di testa da due passi con la schiacciata. Gaitan al 37' invece non perdona con un sinistro d'incontro dal limite dell'area piccola. Guedes su assist di Gaitan ribalta tutto con un diagonale sul quale usufruisce di un liscio di Luis. Un miracolo di Julio Cesar fa il resto nel finale e le aquile volano a punteggio pieno.

Nessun commento:

Posta un commento