I casalinghi faticano solo nella prima mezzora ed un tentativo di Stoian dalla distanza dimostra che la confidenza iniziale con la gara non è ottima, ma al 36' sbloccano su cross basso di Martella sul quale Budimir è in ritardo ma Balasa no. Budimir comunque è prontissimo poco dopo quando si gira di suola sul centrale ospite spalancandosi la porta di Pinsoglio salvato dal palo esterno.
Pasquato potrebbe fare 1-1 al 53' con una volé mancina da due passi in diagonale ed invece Torromino chiude la sfida con un lob delizioso al 65'. Proprio l'ex Trapani serve il cioccolatino del tris a Capezzi all'84'.
![]() |
L'esterno mancino che vale l'1-0 finale. |
Meglio i piemontesi comunque in tutta la frazione già pericolosi con Corazza in avvio e con un velenoso cross da destra di Faraoni.
Nella ripresa ancora un'occasione per il terzino ex Udinese nuovamente impreciso. Potrebbe così pareggiare la formazione isolana ma Farias viene anticipato sulla linea con rischio di autorete.
Punti preziosissimi per Marco Baroni.
La rabbiosa gioia di Falletti. Terni respira. |
Assai rilevante il risultato del Liberati dove i galletti chinano la testa già al 25': splendida discesa faraonica di Furlan da sinistra e cross per Belloni che inchioda l'1-0 di testa.
Sfrutta ancora le vie aeree poco dopo la squadra di casa per il raddoppio con la meravigliosa torsione di Avenatti su cross da destra di Zanon al minuto 33. I primi 45' devastanti vengono chiusi dalla botta sotto la traversa di César Falletti
Pressoché insignificante la ripresa nella quale il solo Rosina impegna Mazzoni che ben si comporta sui suoi tentativi dalla distanza.
Il Pescara regala una giornata nera al Trapani di Cosmi battendo cassa con Lapadula e Benali nel primo tempo del Provinciale. Particolarmente bella per una triangolazione stretta l'azione la rete dell'1-0 al 5' dopo un bel mancino di Citro respinto in corner da Fiorillo.
Ad inizio ripresa Perticone si fa beffare su un lungo lancio verso Lapadula che serve il tris a Caprari.
Sliding door a Chiavari il rosso a Pestrin. |
In avvio i campani sembrano più pimpanti ma al 9' Strakoshka, preferito a Terraciano, li condanna al gol sbagliando la presa sulla parabola disegnata da destra da Masucci. Costa Ferreira insacca di destro. Attorno al quarto d'ora l'ex guardiano della Lazio si riscatta sul corner di Staiti respingendo sulla linea una velenosa zuccata di Masucci. Gli ospiti, già in difficoltà, pagano la dabbenaggine di Pestrin che appena ammonito fa un gestaccio plateale verso il pubblico ligure facendosi cacciare da Barracani. I tifosi ospiti iniziano ad ammutolirsi in curva.
Nella ripresa la Virtus non la chiude nonostante una grande occasione sottoporta per Ceccarelli ed il buon apporto di Cutolo, sul quale è bravo Strakoshka di pugno a 15' dal termine, ma regge sugli ultimi tentativi dei rivali che non giocano con lucidità nel finale.
Brillano a Chiavari la prestazioni di Troiano e Keita, autentici martelli della squadra di Aglietti.
![]() |
Termina la strabiliante serie del Vicenza. Imbattuto da 11 gare dalla scorsa stagione. |
Dopo i tentativi di Galano e Vita in avvio di ripresa, Raicevic ridà speranze ai suoi correggendo in porta proprio un tentativo dell'ex Bari ma nonostante manchi metà frazione l'11 bianconero tiene botta.
Il Lanciano è Piccolo, il Como minuscolo. |
L'ex difensore del Cagliari rimedia nella ripresa alla mancata espulsione stendendo Calapai. Al 72' è invece Stanco ad andare a terra contrastato da Pirrone in area e l'arbitro assegna un discusso rigore realizzato da Mazzarani. I marchigiani rispondono subito sfruttando una maldestra respinta di Provedel su angolo col destro di Giorgi ma allo scadere Addae stende Mazzarani rimandandolo sul dischetto. La freddezza del 10 è la stessa ed anche il risultato: i canarini tornano in vantaggio e si portano a casa il 2-1.
Si dimostra invece ancora inadeguato alla categoria il Como che fatto salvo l'exploit di Novara non sa ottenere punti in B. Al Biondi di Lanciano i lariani vengono sentenziati dal dischetto allo scadere con Piccolo.
Nessun commento:
Posta un commento