Al 22' Onazi vuole il pari nell'azione iniziata personalmente da centrocampo con scarico sulla destra per Felipe Anderson e finalizzata sul cross del brasiliano dopo un liscio di Mauri.
Beric rompe gli equilibri del match poco dopo la mezzora facendosi cacciare per una gomitata a Mauricio. Non fa meglio Ruffier che al 48' esce male su una punizione battuta da Biglia dalla trequarti in favore di Gentiletti e l'olandese Wesley Hoedt è il più svelto ad approfittarsene con un tocco quasi di stinco a porta vuota. Anche l'autore del gol transalpino si fa espellere ricevendo il secondo giallo al 77'. La chiude apparentemente Biglia con un gol facile su azione di Keita dalla sinistra all'80' ma a 6' dal termine un rimpallo vinto da Monnet-Paquet su Basta da origine all'eurogol di serata con l'attaccante che beffa Berisha grazie ad un gran lob. Biancocelesti comunque avanti 3-2.
Seleznyov è la quiete dopo la tempesta. |
Gli ucraini sbancano il Lerkendal Stadion grazie ad una sua inzuccata su cross dalla mancina di all'80' ma il calcio è molto crudele per i norvegesi a Trondheim perché la severa punizione del k.o. interno si deve ad una traversa colpita di testa da due passi da Mikkelsen meno di un minuto prima del gol decisivo.
Continua dunque ad esser un girone fortunato per gli ucraini, bravi però a cercarsi questa buona sorte.
Nessun commento:
Posta un commento