Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 21 novembre 2015

Il Crotone torna II. Risalgono Novara e Trapani.
Gran poker umbro. Show per Donnarumma

La natura degli squali è quella d'inseguire la preda, non possono mollare dunque quelli di Juric dopo aver fiutato per così lungo tempo l'odore del pasto.
Il Crotone dunque vince per 3-0 sulla Ternana risolvendo la sfida dello Scida nell'ultimo quarto d'ora dove gli ospiti pagano però una doppia inferiorità numerica causata dai due gialli di Masi, che abbandona il campo al 57' e dal rosso diretto a Meccariello al 65' che regala a Budimir un calcio di rigore che Mazzoni respinge, ma un minuto dopo Barberis segna comunque le sorti del match.
Budimir si rifà ad un quarto d'ora dalla fine su cross di Galli il quale lascia poi spazio all'esordio di Palladino. Allo scadere Signorelli regala il tris a Sabbione.
Il Vicenza pareggia in casa col Cesena. Dopo una chance per parte con Gomes e D'Elia, ospiti in vantaggio con Caldara su cross di Kessie al 28', ma la festa dura poco per l'11 di Drago raggiunto da Galano su assist di Cinelli prima del thé caldo.

Galabinov congratulato dai compagni.
Il Novara interessato alla corsa ai vertici tornando a vincere grazie al gol di Galabinov dopo 42' di gioco sullo Spezia.
Chi oggi spicca è però il Perugia che dopo il k.o. con l'Ascoli torna a vincere alla grande grazie ad un poker sul Brescia, ridimensionato nella corsa ai playoff nei 90' del Curi.
Un errore di Minelli regala la zuccata vincente a Belmonte dopo un quarto d'ora, Parigini raddoppia alla mezzora con un tiro meraviglioso sotto al sette e negli ultimi 5' di gara Ardemagni e Zapata arrotondano il punteggio.

Nicola Citro garantisce reti ad Erice.
Resta vivo il Trapani il cui 2-1 sul Modena vale 19 punti in classifica. C'è sempre Citro tra i marcatori di Cosmi e l'ex Marcianise sblocca al 7' su assist di Rizzato. Il Modena però pareggia al 64' con Belingheri su sponda di Granoche. Diventa decisivo Montalto al 73' che sfrutta una punizione di Nadarevic per il colpo di testa vincente.
Il Latina viene rimontato da Donnarumma al Francioni. In vantaggio di due reti con Corvia al 47' e Acosty al 68', i pontini subiscono il ritorno dell'ex Teramo che dal 74' all'89' ristabilisce la parità nella sfida.

Germano fa subito centro.
Un Como inguaribile perde anche a Vercelli in un importantissimo scontro diretto. La Pro come i lariani non è nella condizione di far sconti e dopo appena 11' può festeggiare il vantaggio con Germano, in gol per vie aeree sull'assistenza di Mattia Marchi. Il raddoppio del 31' avviene ancora con un colpo di testa ma la firma è di Mustacchio. Il tecnico Festa non se la passa per nulla bene alla guida dei lombardi.
Altra squadra in netta difficoltà il Lanciano che nella giornata di oggi non riesce a portare a termine un successo sull'Entella: nel derby della Virtus merito ai liguri che rispondendo al gol di Di Cecco al 28' col pari di Caputo a 20' dal termine centrano il nono risultato utile.
Si attendono Bari-Livorno (domani alle 17,30) e Cagliari-Ascoli (lunedì alle 20,30) per chiuder il quadro della giornata.

Nessun commento:

Posta un commento