Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
slide 1 to 3 of 12

mercoledì 4 novembre 2015

Roma incompiuta e vincente sul Bayer.
Basta un successo per qualificarsi.

Stessa bulimia di due settimane fa per Roma e Bayer nel confronto di Champions League ma a scongiurare un nuovo verdetto dal sapor nullo questa volta c'è Miralem Pjanic.
A Roma le aspirine confermano subito la propria pochezza difensiva e Dzeko già dopo 2' ha due binari disponibili per arrivar a destinazione: Gervinho sulla sinistra e Salah sulla destra, che riceve, s'accentra e fulmina Leno.
Ospiti assenti se non per un lancio sul quale Hernandez è di poco in ritardo, dunque per il raddoppio sembra questione d'istanti; ma al quarto d'ora una fuga solitaria di Gervinho viene vanificata per un millimetrico offside.
La giocata che vale il 2-0 la trova comunque Nainggolan al 29' con un imbucata per Dzeko ed il bosniaco si sblocca con un bel piattone in buca d'angolo. Bis scritto sotto porta per il numero 9 nemmeno 1' dopo ma la punta spara alto da zero metri su assist di Salah il quale gli apre la porta.
Ci riprova allora el Chicharito ma la conclusione volante è centrale. Salah potrebbe ancora chiuderla nel finale di tempo ma prima regala palla a Tah in fuga solitaria e poi tarda 30'' nell'assist su azione fotocopia.

Miralem Pjanic segna il rigore decisivo.
La Vespa 50 ospite si sveglia nella ripresa. 50 perché tanti sono i secondi che Bellarabi, entrato per Kießling, impiega a riaprire la contesa con una fuga sulla destra (e palla non vista oltre l'out) ed incursione con scarico per Kampl che consegna la stoccata a Mehmedi con Szczesny un pò fermo sul suo palo. 50' invece il minuto del pari con Hernandez in diagonale sull'imbucata di Bellarabi.
Maicon, che sostituisce Florenzi, dimostra da subito d'entrar nel clima di mediocrità calcistica dell'Olimpico regalando palla all'autore del pari ma Szcszesny salva di piede sul diagonale.
Con Florenzi anche Bellarabi è costretto ad uscire privando il match del suo uomo decisivo.
Il giocatore decisivo dunque diventa indiscutibilmente Miralem Pjanic che all'80' trasforma con una puntata il rigore del 3-2 concesso per spinta di Toprak su Salah, appostato sulla linea di porta.
Il bosniaco stavolta non va per il sottile e Garcia va ad un passo dagli ottavi.

Neymar Junior col suo cappellino.
Protagonista assoluto della sfida del Camp Nou tra Barça e Bate è Neymar Junior che porta in vantaggio i suoi su rigore concesso per fallo di Milunovic su Monir al 26'.
Alves cerca il bis con una botta fuori di poco e successivamente serve un buon pallone per Neymar che alza troppo la mira.
La chiude Suarez però su assist dello stesso Neymar con un tocco di punta. Le parti s'invertono nel finale, dopo una bella parata di Cernik su Neymar, con doppietta dell'ex Santos su assist del bandolero uruguayo.

Nessun commento:

Posta un commento