Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 28 dicembre 2015

Cagliari e Crotone proseguono. Nicola trema.
Novara schiantato a Modena. Gioia Como

Senza esclusioni di colpi prosegue la lotta al vertice tra Cagliari e Crotone in Serie B.
Le due formazioni rossoblu non si fanno infatti appesantire dal Natale ed ottengono 3 preziosi punti ciascuna. Facili quelli per Rastelli come da pronostico con la Pro Vercelli che festeggia il 47° compleanno con un +7 sulla terza, di saggezza quelli dei calabresi che passano a Chiavari.
Il Cagliari nel 3-0 sui vercellesi apre con un gol di Galvao che al 14' è in leggero fuorigioco ma al 25' un tiro di Farias deviato dalla schiena di Munari vale il bis. Solo un grandissimo Pigliacelli evita il tris al thé caldo ma Fossati trova il 3-0 a fine gara con un bell'assolo personale.
Aglietti rimurgina sulle distrazioni della sua Virtus nel k.o. interno contro la seconda forza del campionato: Crotone in avanti con Martella, libero di colpire di testa da due passi al 9' su traversone da destra di Balasa, ed al raddoppio con Capezzi su cross di Palladino al 24'. Passano 180'' ed un azione di Caputo sulla mancina permette ai liguri di riaprire la gara con Masucci. Claiton a corpo morto su Caputo e Cordaz in allungo sul diagonale di Masucci evitano il 2-2, ma nella ripresa Budimir avvicina di molto il gol del k.o. Ultima occasione per Troiano a 10' dal termine che va alta sul montante.

Castaldo sommerso da abbracci amici.
Il pranzo di Natale è assai gradito a Memushaj che risolve l'anticipo tra Latina e Pescara con un rigore all'86' in favore degli ospiti dopo una sofferta gara che aveva visto proprio per i pontini l'occasione più ghiotta con Acosty alla mezzora.
Un altro 1-0, quello del Trapani sul Bari, è importantissimo in ottica playoff dove Nicola rischia l'esonero. Perdono e giocano male ad Erice i galletti dove Scognamiglio spreca una chance clamorosa nel primo tempo e Fazio insacca su corner al 59'.
Eppure non va molto meglio al Cesena di Drago rimontato al Manuzzi dall'Avellino. "Tanta roba" il gol di Djuric con una bella girata mancina di prima intenzione al 13' ma poca il team di casa e nella ripresa i lupi sbranano il timido rivale con un bel diagonale di Bastien al 53' e col destro di Castaldo, già vicinissimo al gol di testa, al 63'.
Il Brescia, in 10 per un rosso a Geijo per 80', conserva un buon 0-0 contro la Ternana: solo due rischi per Minelli che regala una punizione a due in area toccando due volte di mano e tira un sospiro di sollievo prima del thé caldo per un colpo di testa alto di Meccariello.

Luppi superstar allo stadio Braglia (Mo).
Gran colpo di Crespo a Modena dove il Novara viene annichilito dalla grandissima giornata di Davide Luppi. Il #21 è assoluto protagonista del match dal 37' quando il suo mancino è bucato da Da Costa per il vantaggio casalingo. Suo lo start nel bis del Modena con un colpo di tacco sulla mancina che porta all'assist vincente di Rubin per il mancino di Stanco. Assolo personale dello stesso Luppi per il tris al 91'.
Inguaribile il Livorno nonostante la nuova gestione Mutti. Il Lanciano vince con una doppietta di Marilungo che in due minuti dl 61' al 63' decide con una rovesciata ed un rigore rendendo vano il colpo di testa di Bunino all'81'. Scatenato l'Ascoli nel 3-0 sullo Spezia: Petagna apre all'53', poi Addae e cacia (con un fallo al limite) calano il tris in un minuto dal 78' al 79'. Legni per gli stessi Petagna ed Addae.
Successo in rimonta per il Como che si fa un regalo di Natale superando la Salernitana, galvanizzata dal tacco di Coda su assist di Gabionetta dalla mancina al 29'. La gioia effimera è cancellata di testa da Ebagua al 38', poi nel finale un'ingenuità di Pestrin manda Ganz dal dischetto per il penalty decisivo.
Con questi risultati il Perugia potrebbe approfittarne contro il Vicenza ma per la nebbia non permette lo svolgimento della sfida.

Nessun commento:

Posta un commento