Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 9 dicembre 2015

La Roma senz'armi ma col Bate basta lo scudo.
Szszesny ed il Barça salvano l'11 di Garcia

Spaesata e sudata la bambola giallorossa resta in Champions soltanto grazie al suo bodyguard in una mediocre notte invernale dell'Olimpico contro i glaciali atleti del Bate Borisov.
Davanti al proprio pubblico, sparuto e deluso per l'andamento dei lupi, la Roma vacilla più volte di fronte agli avversari che Nainggolan è il primo a cercar di spaventare scaricando in un destro centrale la sua rabbia al 7'. Il belga è il più volenteroso ma non riesce a crear problemi nemmeno col tentativo del 12' a Chernik, bravo invece sul piazzato dai 25 metri di Pjanic al 28'.
Che il Bate non voglia star a guardare lo dimostra una pericolosa azione al limite sfumata all'ultimo tocco.

Dzeko lotta contro Mladenovic a Roma.
False speranze quelle dell'avvio di ripresa con Dzeko che al 47' a tu per tu con Chernik centra proprio il portiere ad un passo dal vantaggio. Il portiere poco dopo ferma Florenzi in angolo ma Garcia spera e toglie un inconcludente Iturbe per Salah, con Gervinho fermo ai box.
Il tecnico vorrebbe portarsi a casa i tre punti per la certezza del passaggio del turno, invece è la formazione ospite a creare le premesse per il successo negato da uno strepitoso Szczesny: fuori dall'ordinario la sua respinta sul piattone da 0 metri di Gordeychuk su cross di Volodko al 68' e fondamentale il suo intervento 10' più tardi su Mladenovic.
La Roma nel finale è tutta in un tiro di Dzeko allungato tranquillamente in corner da Chernik e radioline: da lì l'unica notizia buona della serata con l'1-1 tra Barça e Bayer che la mantiene viva in Coppa.

La Bayarena diventa mesta a fine gara.
Dolori per le aspirine che riescono solo ad ottenere un pari nella gara cruciale col Barça a Leverkusen.
Il Bayer parte bene con una punizione di Hakan Çalhanoğlu al 12' ma al 20' Messi scarta Leno ed insacca l'1-0. Vantaggio blaugrana che dura pochissimo con il cross di Mehmedi al 23' che trova il compagno turco, bravo ad aggiustare per il tocco di Hernandez.
Nel bellissimo primo tempo c'è ancora un diagonale Messi fuori sul primo palo su assist di Alba.
La ripresa vede subio un gran diagonale di Çalhanoğlu che esce d'un amen al 49' mentre al 60' Ter Stegen ferma Bellarabi con un miracoloso riflesso. Nel finale ci provano Kießling, lo stesso Bellarabi e Tah ma il portiere ospite deve intervenire solo sul secondo tiro bloccando centralmente perché i tentativi sono imprecisi e giocano per la Roma.

Nessun commento:

Posta un commento