Il fiore all'occhiello del nostro calcio è senza dubbio il Napoli che chiude la sua cavalcata trionfale nel girone di Europa League con 6/6 gare vinte ed una cinquina al Legia Varsavia per un totale da record di 22 reti fatte: al 31' primo sigillo partenopeo per l'ex Chelsea Nathaniel Chalobah che segna con un tunnel e botta sotto la traversa, poi Insigne riceve da un avversario e bissa al 38'. Nella ripresa l'11 di Sarri dilaga con colpo di testa di Callejon al 56' su assist di Mertens benché il veterano Vranjes riesca a trovare la rete al 61' sfruttando un'azione dalla sinistra. Nel finale Mertensla chiude con una doppietta (bellissimo il 5-1 da fuori allo scadere), ma l'ultima parola tocca al colpo di testa di Prilovic.
Nell'altra gara del gruppo il Midtjylland apre con un gol derivato da un cross sbagliato di Sisto al 27' ma il pari del Brugge di Vossen al 67' non serve ai belga del Brugge perché sono i danesi i secondi.
Il lob di Matri che vale l'1-0 per Pioli. |
Chiude imbattuta la Lazio che fa bella figura anche se già qualificata in Francia.
Dopo appena 19' Matri spaventa il già qualificato Saint-Etienne con un gran destro sull'esterno della rete ma al 24' tocca a Berisha salvare sul destro verso il secondo palo tentato da fuori di Corgnet.
La sfida si sblocca nella ripresa quando Matri lobba Moulin al 51' dopo un rimpallo sull'azione dal limite di Konko. Poco dopo potrebbe arrivare il bis con il cross di Felipe Anderson da destra che frutta il palo di Djordjevic.
Al 62' Berisha mura girata di Maupay ma il portiere compromette il finale al 76' facendosi sorprendere centralmente dal destro da fuori di Valentin Eysseric.
Al 62' Berisha mura girata di Maupay ma il portiere compromette il finale al 76' facendosi sorprendere centralmente dal destro da fuori di Valentin Eysseric.
Vana gloria per il Dnipro che stende con un 3-1 il Rosenborg, reo di fallire un penalty con Helland al 12'. Matheus sblocca al 39' di sinistro e raddoppia al 59' prima dell'assist di tacco al 78' per Shakhov.
Babacar abbracciato da Pasqual sul gol. |
La Fiorentina è l'ultima ad assicurarsi un posto nell'urna di Nyon di giovedì grazie all'1-0 striminzito del Franchi sulla Belenenses.
Nella scialba gara contro i portoghesi Pasqual è il primo a cercar di mostrare un pò di verve, probabilmente tenuta in serbo tutta per la Juve prossima rivale di A, ma dopo il pallonetto su Sousa calcia centralmente al 18'. Badelj spreca un buon corridoio dal limite mentre le vere occasioni del primo tempo si racchiudono in 60'': la bomba di Alonso al 25' deviata in corner e la conclusione di Babacar un istante successivo sull'assist di Verdù che centra la traversa.
Sepe evita la beffa in avvio di ripresa contro Astori che rischia l'autorete con una svirgolata al 54'. Scampato il pericolo la formazione di Sousa decide il match con i migliori in campo e l'assist di Verdù per Babacar che rientra sul destro in area ed inchioda Hugo Ventura al 67'.
La Fiorentina avanza così al turno successivo anche per via dell'impossibilità da parte dei lusitani di giocare per un obbiettivo, ma lo fa da seconda alle spalle del Basilea che chiude con una vittoria a Poznan grazie al sigillo del cugino di Emanuelson, Boetius, in rete in apertura di ripresa.
Lunedì i sorteggi di Europa League col Napoli del record di 22 reti segnate, la Lazio primatista sul Saint-Etienne e la viola che ci auguriamo torni ad esser quella del campionato nelle gare del giovedì.
Nella scialba gara contro i portoghesi Pasqual è il primo a cercar di mostrare un pò di verve, probabilmente tenuta in serbo tutta per la Juve prossima rivale di A, ma dopo il pallonetto su Sousa calcia centralmente al 18'. Badelj spreca un buon corridoio dal limite mentre le vere occasioni del primo tempo si racchiudono in 60'': la bomba di Alonso al 25' deviata in corner e la conclusione di Babacar un istante successivo sull'assist di Verdù che centra la traversa.
Sepe evita la beffa in avvio di ripresa contro Astori che rischia l'autorete con una svirgolata al 54'. Scampato il pericolo la formazione di Sousa decide il match con i migliori in campo e l'assist di Verdù per Babacar che rientra sul destro in area ed inchioda Hugo Ventura al 67'.
La Fiorentina avanza così al turno successivo anche per via dell'impossibilità da parte dei lusitani di giocare per un obbiettivo, ma lo fa da seconda alle spalle del Basilea che chiude con una vittoria a Poznan grazie al sigillo del cugino di Emanuelson, Boetius, in rete in apertura di ripresa.
Lunedì i sorteggi di Europa League col Napoli del record di 22 reti segnate, la Lazio primatista sul Saint-Etienne e la viola che ci auguriamo torni ad esser quella del campionato nelle gare del giovedì.
Nessun commento:
Posta un commento