Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

venerdì 17 giugno 2016

Milik grazia Löw: armistizio con la Polonia.
L'Ucraina saluta Euro2016. Storico 2-0 irlandese

Fallisce la Wehrmacht nel suo tentativo d'assalto sulla Polonia per la qualificazione agli ottavi di UEFA Euro 2016. Una Germania quella di Löw piatta ed irriconoscibile che ha confermato i dubbi sorti nel 2-0 sull'Ucraina dove le reti di Mustafi e Schweinsteiger avevano mitigato un gioco già non entusiasmante.
La National Mannschaft sembra partire nel migliore dei modi quando al 5' Draxler trova dalla mancina l'inserimento aereo di Götze, il quale mette però oltre la traversa di Fabianski da posizione favorevolissima. Su quell'out Pisczek compie una leggerezza su Müller ma Kroos non ne approfitta ciccando sull'assist del compagno al 16'.
Dopo un primo tempo povero, Arkadiusz Milik si mangia subito un gol fatto su cross di Grosicki colpendo di testa a mezzo metro dalla porta. Un Lewandowski poco incisivo in zona gol cerca di farsi valere come rifinitore con uno schema su piazzato che manda al tiro Milik. La sfera è però larga.
Fabianski vola su Ozil poco dopo.

Gioia irlandese, grandine sull'Ucraina
Il primo successo irlandese nella storia dell'Europeo arriva con un rotondo 2-0 sull'Ucraina.
Parte bene la Green&white Army che si rende pericolosa con Catchart al 33' di testa su corner di Ward. Poi al 42' Pyatov controlla male un tiro di Davies ma per sua fortuna nessun rivale attende all'altezza del secondo palo per la firma
La sblocca dunque McAuley in tuffo di testa al 49' sul piazzato di Norwood dai 35 metri.
Sullo Stade des Lumiéres cade la grandine che costringe Kralovec ad interrompere per 3' attorno all'ora di gioco, ma Yarmolenko scalda subito i guanti di McGovern alla ripresa. La rete arriva però ancora grazie ai verdi che sfruttano una respinta di Pyatov su Dallas servito da Magennis per insaccare il bis con McGinn al 90' e centrare il primo storico successo continentale.

Nessun commento:

Posta un commento