Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 26 settembre 2016

Viviano da il Bentornato a Melchiorri: k.o. Doria.
Gasp festeggia col Cagliari: 3-1 Dea a Crotone

La gioia del rientro dopo uno stop di sei mesi è incontenibile per il bomber Federico Melchiorri cui Viviano regala letteralmente la ciliegina sulla torta nel match delle 21,00 del lunedì di Serie A.
Il Cagliari la spunta sul Doria dopo una ripresa sofferta. La partenza isolana promette bene col pendolino Isla che trova subito Sau da buona posizione ma lì davanti si produce poco anche perché Borriello è ben contenuto dagli ospiti. E' uno spunto di Padoin a spezzare così il match con fuga sul fondo e cross per Joao Pedro che beffa da due passi Viviano.
Nel secondo tempo i genovesi crescono ma non fanno male a Rafael, entrato per l'infortunio occorso a Storari. Giampaolo non può accontentarsi del solo palleggio e tenta tutte le carte con Schick per Muriel, Budimir per Pereira e Fernandes per un altalenante Praet. Proprio l'ex Udinese, entrato a 10' dalla fine, trova la stoccata del pari all'86' grazie all'assistenza di Linetty.
Intanto però Rastelli fa giocare a Melchiorri l'ultimo quarto d'ora ed il bomber dimostra di non aver perso il senso della posizione su un pallone allontanato dagli isolani. Il premio glielo concede così Viviano che liscia la palla in uscita di piede al limite dell'area di rigore e regala i 3 punti ai sardi.

Il Papu Gomez buca Cordaz per il 3-0.
Il Crotone si scioglie allo Scida davanti all'Atalanta di Gasperini che tira un sospiro di sollievo dopo un avvio di stagione poco brillante.
Petagna fa subito capire a Cordaz che sarà un apertivo indigesto con un bel pallone per Kurtic disinnescato dal portiere. L'ex Ascoli porta però in vantaggio la Dea già al 3' con un dribbling su Düssene e diagonale vincente sul palo lontano.
Più tardi il portiere pasticcia in uscita su Kessié regalando lo specchio a Gomez, ma Ferrari salva sulla linea. Trotta sfiora il pari in diagonale su imbeccata di Falcinelli poi Cordaz vola su un destro di Gomez da fuori a deviare in corner ma proprio dalla bandierina regala con un'uscita imponderabile il bis di testa a Kurtic al 40'.
Il 10 orobico fa tris con un gran destro sul primo palo a fine primo tempo.
Nella ripresa rosso a Kessié per un fallaccio su Düssene e gol di Simy su sponda di Falcinelli all'86'.

1 commento: