I playoff di C chiuderanno questo weekend calcistico con ben 10 compagini in campo.
Il Novara non dovrà invece sudare, dopo il pari a reti bianche contro l'Albinoleffe che le ha permesso la qualificazione per miglior classifica nella regular-season, per via della rinuncia del Pontedera, forfait tollerato per disposizioni della Lega in seguito agli stravolgimenti portati dal Covid in questa stagione.
Tra le squadre, in campo tutte in orario di cena, alcune abitué della Cadetteria che sperano in un ritorno, come il Siena, il Catania e la Ternana.
In chiaro Potenza-Catanzaro, visibile su Rai Sport.
Ecco il quadro delle sfide:
Girone A:
Alessandria-Robur Siena, domenica 5 luglio ore 20.30
Girone B:
Sudtirol-Triestina, domenica 5 luglio ore 20.00
Padova-Feralpisalò, domenica 5 luglio ore 20.45
Girone C:
Ternana-Catania, domenica 5 luglio ore 20.30
Potenza-Catanzaro, domenica 5 luglio ore 20.45
Visualizzazione post con etichetta Feralpi Salò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feralpi Salò. Mostra tutti i post
domenica 5 luglio 2020
giovedì 23 maggio 2019
Playoff Serie C. Derby Catania-Trapani nei quarti
Tempo di verdetti anche in Serie C dove sono alle porte i quarti di finale per i playoff promozione.
Ieri si è infatti concluso l'ultimo turno l'ultimo turno non senza sorprese.
L'avvincente doppia sfida tra Monza ed Imolese ha sorriso ai romagnoli nonostante il 3-1 con doppietta di D'Errico dei biancorossi in trasferta a riequilibrare la debacle dell'andata. Esce di scena dunque la società del duo Berlusconi-Galliani, già fragile in difesa col Sudtirol nella sfida precedente.
Passa ma faticando parecchio il Catania che supera la vera rivelazione di questo torneo, il Potenza. Nel doppio 1-1, ospiti subito in vantaggio con Lescano al Massimino, ma i rosanero hanno la fortuna dalla loro con un gol annullato ai rivali per dubbio offside e pari finale di Di Piazza.
La Feralpi beffa il Catanzaro con un 2-2 al Ceravolo. I calabresi ribaltano con De Risio e Fischnaller il vantaggio ospite di Pesce, ma l'ultima rete di Legati allo scadere è decisiva dopo l'1-0 dei bresciani all'andata. Il Pisa (2-2 all'andata) stende di misura la Carrarese con Moscardelli e Gucher.
Vita facilissima per l'Arezzo che al 3-0 della prima gara fa seguire un 2-0 sulla Viterbese con Belloni e Pelagatti.
Spicca nelle semifinali con andata il 29 Maggio e ritorno il 2 Giugno il derby siculo Catania-Trapani, poi Feralpi-Triestina, Arezzo-Pisa e Imolese-Piacenza.
Ieri si è infatti concluso l'ultimo turno l'ultimo turno non senza sorprese.
L'avvincente doppia sfida tra Monza ed Imolese ha sorriso ai romagnoli nonostante il 3-1 con doppietta di D'Errico dei biancorossi in trasferta a riequilibrare la debacle dell'andata. Esce di scena dunque la società del duo Berlusconi-Galliani, già fragile in difesa col Sudtirol nella sfida precedente.
Passa ma faticando parecchio il Catania che supera la vera rivelazione di questo torneo, il Potenza. Nel doppio 1-1, ospiti subito in vantaggio con Lescano al Massimino, ma i rosanero hanno la fortuna dalla loro con un gol annullato ai rivali per dubbio offside e pari finale di Di Piazza.
La Feralpi beffa il Catanzaro con un 2-2 al Ceravolo. I calabresi ribaltano con De Risio e Fischnaller il vantaggio ospite di Pesce, ma l'ultima rete di Legati allo scadere è decisiva dopo l'1-0 dei bresciani all'andata. Il Pisa (2-2 all'andata) stende di misura la Carrarese con Moscardelli e Gucher.
Vita facilissima per l'Arezzo che al 3-0 della prima gara fa seguire un 2-0 sulla Viterbese con Belloni e Pelagatti.
Spicca nelle semifinali con andata il 29 Maggio e ritorno il 2 Giugno il derby siculo Catania-Trapani, poi Feralpi-Triestina, Arezzo-Pisa e Imolese-Piacenza.
sabato 24 ottobre 2015
L'Albinoleffe ribalta il Cit. Sorpasso Bassano.
Pavia beffato allo scadere da Sasa Bruno.
A rovescio nel testacoda del gruppo A di Lega Pro, il Cittadella viene superato dalla Virtus Bassano in vetta. L'Albinoleffe passa per 2-0 con la doppietta di Danti che inchioda Alfonso dopo soli 5' e raddoppia a fine tempo. Vittoria preziosissima dei seriani con la quale possono ambire a sganciarsi dai bassi fondi della classifica.
Ne è ben contento il Bassano cui basta il gol di Mattia Proietta all'82' per batter la Pro Patria, fanalino di coda.
Si fa beffare a tempo scaduto il Pavia di Sun Wei a Gorgonzola: dopo il vantaggio di Ferretti al 63' gli ospiti infatti patiscono un rigore per fallo di Rocco Sabato che viene espulso e la Giana impatta con Sasa Bruno.
Continua a disputare un discreto campionato il Cuneo che al Paschiero supera per 3-1 gli altoatesini del Südtirol grazie al gol di Mattia Corradi ed alla doppietta di Chinellato. Sull'esito dell'incontro, apertosi a favore degli ospiti con rete di Bassoli al 34', incide anche il rosso all'ex Vicenza Tulli nell'ultima parte di gara.
C'è una doppietta anche all'Euganeo dove il Padova vince mentre i cugini piangono con la rete di Neto e il bis in tre minuti di Petrilli sul povero Mantova. Pro Piacenza-Feralpi a reti inviolate.
Ne è ben contento il Bassano cui basta il gol di Mattia Proietta all'82' per batter la Pro Patria, fanalino di coda.
Si fa beffare a tempo scaduto il Pavia di Sun Wei a Gorgonzola: dopo il vantaggio di Ferretti al 63' gli ospiti infatti patiscono un rigore per fallo di Rocco Sabato che viene espulso e la Giana impatta con Sasa Bruno.
Continua a disputare un discreto campionato il Cuneo che al Paschiero supera per 3-1 gli altoatesini del Südtirol grazie al gol di Mattia Corradi ed alla doppietta di Chinellato. Sull'esito dell'incontro, apertosi a favore degli ospiti con rete di Bassoli al 34', incide anche il rosso all'ex Vicenza Tulli nell'ultima parte di gara.
C'è una doppietta anche all'Euganeo dove il Padova vince mentre i cugini piangono con la rete di Neto e il bis in tre minuti di Petrilli sul povero Mantova. Pro Piacenza-Feralpi a reti inviolate.
lunedì 28 settembre 2015
Il Bassano di forza al Druso. Vetta nel gruppo A.
Il Pavia ha carisma. Bufera per Scienza a Salò.
Vetta solitaria per la Virtus Bassano nel Girone A di Lega Pro dopo il successo per 2-1 sull'ostico campo del Druso di Bolzano: i tirolesi pericolosi con uno schema su punizione che vede Bandini liberare con uno scavino Tulli al 14' (buona chiusura su di lui del portiere Rossi), soccombono al 21' sull'angolo di Proietti che dalla sinistra trova l'incornata vincente di Barison.
Furlan sfiora il pari al 35' con un tiro da fuori che serpeggia alle spalle di Rossi il quale tocca con le dita, ma 4' più tardi Falzerano manca di chiudere per i casalinghi in un batti e ribatti nell'area rivale.
Clamoroso errore di Gliozzi al 52' quando il pari sembra fatto sull'imbeccata rasoterra di Crovetto ma il suo tocco in scivolata all'altezza della linea di porta è out. La legge del calcio sorride così ai vicentini che arrotondano al 65' sull'asse Pietribiasi-Misuraca, autore dell'appoggio vincente.
Furlan sfiora il pari al 35' con un tiro da fuori che serpeggia alle spalle di Rossi il quale tocca con le dita, ma 4' più tardi Falzerano manca di chiudere per i casalinghi in un batti e ribatti nell'area rivale.
Clamoroso errore di Gliozzi al 52' quando il pari sembra fatto sull'imbeccata rasoterra di Crovetto ma il suo tocco in scivolata all'altezza della linea di porta è out. La legge del calcio sorride così ai vicentini che arrotondano al 65' sull'asse Pietribiasi-Misuraca, autore dell'appoggio vincente.
Località:
Bolzano BZ, Italia
Nessun commento:
Labels:
Alessandria,
As Cittadella,
Beppe Scienza,
Cremonese,
Cuneo,
Feralpi Salò,
Lega Pro,
Mantova,
Padova,
Pavia,
Pro Piacenza,
Südtirol,
Sun Wei,
Virtus Bassano
domenica 27 settembre 2015
Albino all'ultimo respiro con Andrea Soncin.
Eurogol di Filomeno ma primi 3 punti orobici.
Ci pensa Soncin a togliere le castagne dal fuoco a Sassarini nel match di sabato pomeriggio dell'Albinoleffe all'Atleti Azzurri d'Italia contro l'Aurora Pro Patria, fanalino di coda.
Il team seriano passa in vantaggio dopo 19' con Cristian Brega il quale segna in diagonale la sua prima rete di stagione poi la formazione orobica cala la tensione con qualche imprecisione di troppo. In questa fase diviene importantissimo il lavoro di regia di Perini, migliore dei suoi.
Danti tuttavia trova il modo di fallire il raddoppio.
Il team seriano passa in vantaggio dopo 19' con Cristian Brega il quale segna in diagonale la sua prima rete di stagione poi la formazione orobica cala la tensione con qualche imprecisione di troppo. In questa fase diviene importantissimo il lavoro di regia di Perini, migliore dei suoi.
Danti tuttavia trova il modo di fallire il raddoppio.
Località:
Palestra Comunale - Atleti Azzurri d'Italia, Via Tiziano Vecellio, 24040 Boltiere BG, Italia
Nessun commento:
Labels:
Albinoleffe,
Aurora Pro Patria,
Feralpi Salò,
Lega Pro,
Padova,
Südtirol
domenica 11 maggio 2014
Lecce, Pro, Frosinone e Pisa per la B.
K.o. per Lotito e Vicenza ai play-off.
Una vera lotteria si è rivelato il primo turno dei play-off di Lega Pro dove è sicuramente L'Aquila a giocare il ruolo della grande delusa, punita all'88' da un colpo di testa del pisano Goldaniga e stuprata dalla pazzesca parata di Provedel sul piazzato di Corapi che avrebbe allungato ai supplementari la sfida del Fattori.
I toscani se la vedranno col Frosinone che in serata ha superato la Salernitana con un 2-0 nella sua fortezza: il Matusa. I campani giocano con l'orgoglio, il cui emblema è capitan Montervino, ma negli ultimi 10' arrivano due dispiaceri per il club di Lotito: Paganini sblocca infatti all'80' e Carlini raddoppia 3' dopo per i ciociari.Gioisce Miccoli il cui Lecce se la cava solo ai rigori contro il Pontedera dopo uno 0-0 sofferto nei 120'. Ora i salentini sono attesi in semifinale dal Benevento, autore di un 2-1 al Ceravolo di Catanzaro firmato da Melara e Padella.
![]() |
L'esultanza seriana per l'1-0 di K. Cissé. |
Allo Zini sabato prossimo arriverà il Sud Tirol per la semifinale dopo aver superato per 4-3 il Como ai rigori in seguito allo 0-0 dei 120'.
Nell'altra semifinale la Pro Vercelli se la vedrà a sorpresa contro il Savona: i piemontesi hanno infatti rispettato il pronostico con una doppietta di Marchi e gol di Ranellucci nel 3-0 del Piola sulla Feralpi Salò mentre i liguri lo hanno del tutto sovvertito nella sfida del Menti superando il Vicenza ai rigori dopo il vantaggio casalingo della bandiera Tulli al 7' ed il gol di Virdis.
Festa tra promosse che termina con un pareggio al "Comunale" di Chiavari nella Supercoppa di Lega Pro.
L'Entella recupera il gol di svantaggio realizzato in favore del Perugia da Nicco al 31', con una rete dell'ex Crotone Torromino al 65'. Giovedì si giocherà il ritorno nello stadio "Renato Curi" con diretta su Rai Sport dalle ore 20,45.
Ecco intanto la sintesi della sfida più emozionante di giornata:
Labels:
Ac Perugia,
Ac Pisa,
Albinoleffe,
Benevento,
Catanzaro,
Como,
Cremonese,
Feralpi Salò,
Frosinone,
L'Aquila,
Lecce,
Lega Pro,
Pontedera,
Pro Vercelli 1982,
Salernitana,
Savona,
Sud Tirol,
Vicenza,
Virtus Entella
Iscriviti a:
Post (Atom)