Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Sud Tirol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sud Tirol. Mostra tutti i post

sabato 7 giugno 2014

Lecce ancora nell'Inferno in Lega Pro.
Con due X Frosinone e Pro Vercelli in B.

Pronto ritorno per la Pro Vercelli nel campionato di Serie B dopo un anno nella Lega Pro dominata dalla prima all'ultima sfida con un rendimento interno impressionante.
I piemontesi, che hanno incassato solo tre reti al "Piola" nella stagione, vanno però sotto nella sfida più importante contro l'ostico Tirol dopo la sfida dell'andata terminata sull'1-1: è l'eroe dell'andata Ranellucci a lasciare via libera a Corazza per il vantaggio esterno al 16'.
La squadra altoatesina va al riposo in vantaggio dando l'impressione di poter reggere nella ripresa il ritorno dei rivali ma il secondo tempo porta subito cattive notizie.

Vana gioia di Corazza: Claudio Rastelli
protesta a fine match contro l'arbitro.
Un gol ed un rosso pesanti infatti decidono le sorti promozione in questa sfida: il pareggio arriva al 49' con un tacco del casalingo Fabiano, il rosso al minuto 69' e fa scoppiare di rabbia il centrocampista ospite Branca.
Scazzola, che sembra voler mantenere un atteggiamento offensivo con Iemmello per Greco, alla fine deve accontentarsi di difender il risultato intelligentemente preservato con la gestione di palla fatta dai suoi fino al 94', il minuto dell'esplosione ad un solo anno dalla retrocessione che spetta probabilmente i cugini del Novara.

domenica 1 giugno 2014

La Pro Vercelli ruba l'aria al Süd Tirol.
0-1 al Druso. Stasera Lecce-Frosinone.

Un guizzo di Cosenza garantisce alla Pro Vercelli la vittoria nello Stadio Renato Druso, stadio di proprietà del Bolzano, dove il Süd Tirol si è giocato oggi buona parte delle speranze di promozione in Serie B.
La formazione di Claudio Rastelli merita comunque ogni applauso per la gara disputata e per le reti sfiorate soprattutto nel primo tempo: gli ospiti partono infatti con la tattica del contropiede e dopo circa mezzora di silenzio, spezzato solo da un tentativo aereo di Marchi per gli ospiti, Turchetta approfitta di uno svarione difensivo per impegnare Russo in corner. Nel finale di tempo Fink chiama al miracolo il portiere dei crociati creando la seconda grande chance per i padroni di casa.

F. Ardizzone strepitoso nella ripresa.
Il sogno si spegne in avvio di ripresa per gli alto-atesini puniti da una deviazione vincente di Cosenza su traversone dalla mancina al 51' grazie ad un'uscita a vuoto del portiere dei tirolesi, Facchin.
I secondi 45' mostrano in effetti una Pro Vercelli diversa che va anche vicino al raddoppio con un diagonale di Iemmello, su cui si riscatta il guardiano ospite, e con una grandissima azione personale di Francesco Ardizzone che sfiora la traversa con una botta da fuori dopo una cavalcata di oltre 40 metri.
Ora alla Pro basterà il pari in casa, poiché meglio piazzata a fine della regular-season nel gruppo A.
Per il gruppo B si attende invece il primo atto della finale Lecce-Frosinone questa sera al "Delmare" (calcio d'inizio ore 21,00).

Il supporto dei tifosi forlivesi in Veneto.
Gioisce il Porto Tolle che supera allo scadere il Forlì per 3-2 nell'andata dello spareggio salvezza giocato in casa: Pettarin porta in vantaggio i padroni di casa già al 4', ma la gara combattuta vede il pari di bomber Melandri al 12', Petras rilancia i casalinghi al 23' ma ad egli risponde Drudi pochi minuti dopo. La beffa per i romagnoli arriva nel finale firmata da Gomes.
Nel Girone B è 0-0 tra Arzanese e Tuttocuoio che rinviano all'8 Giugno nello stadio Masini di Pisa il discorso permanenza nella nuova Lega Pro.

lunedì 26 maggio 2014

Frosinone sulla via del Lecce per la B.
Sogno Süd Tirol: finale contro la Pro.

Ragione alle favorite nelle semifinali di ritorno dei play-off di Lega Pro dove spiccano i successio di Pro Vercelli e Lecce che sperano di tornare in Serie B nelle durissime finali del 1 e del 7 Giugno dove sicuramente i salentini troveranno pane per i loro denti affrontando il Frosinone nella gara conclusiva del gruppo B.
Intanto la formazione di Franco Lerda stende per 2-0 in casa il Benevento dopo l'1-1 del Santa Colomba con firma di Miccoli: l'esperto Ferreira Pinto ed il bomber scuola Milan Zigoni decidono la gara rimasta in bilico fino all'88', minuto del raddoppio.
La formazione frusinate invece ha la meglio del Pisa dopo 90' a reti inviolate al Matusa: Daniel Ciofani non tradisce mai nelle occasionissime e sblocca la tesa sfida dopo 33', ma Kosnic impatta per i nerazzurri al 66'.
E' un gol allo scadere di Paganini a mandare in finale i ciociari contro il Lecce.

Turchetta e Branca festeggiano.
Super Süd Tirol negli spareggi del Gruppo A. La formazione alto-atesina supera per 2-1 la Cremonese (1-1 allo Zini) grazie all'uno-due firmato da Minesso e Pederzoli in 3' nel primo quarto d'ora della ripresa, ma il rigore del raddoppio concesso al Druso viene fischiato per un fallo avvenuto fuori area.
Nel finale l'area di Rastelli è assaltata dai grigiorossi che accorciano con l'esperto Dalla Rocca all'84' ma non trovano occasioni per andar ai supplementari.
La Pro Vercelli invece bissa il risultato di 2-1 dell'andata contro il Savona grazie a due rigore: Virdis ancora a segno al 14', Greco raddoppia a 5' dal thè caldo. Il punto della bandiera è di Statella al 94'.

Nel derby campano vale l'andata.
Per la permanenza nella categoria, che dall'anno prossimo vedrà tre gironi regionali da 20 squadre, restano in ballo ancora le quattro squadre che oggi hanno vinto la semifinale play-out di Lega Pro di Seconda Divisione: le due finali saranno Delta Porto Tolle-Forlì e Tuttocuoio-Cuneo.
Nel gruppo A il Forlì è abile a ribaltare con un 3-1 ed una doppietta di Melandri il k.o. di misura subito in casa del Torres, mentre il Porto Tolle rischia col k.o. interno subito dal Cuneo (gol di Fanucchi) ma si salva grazie al 2-1 dell'andata.
Il Tuttocuoio regola con una doppietta di Salzano l'Aversa Normanna dopo l'1-1 campano, mentre il Sorrento sfiora l'impresa con Maiorino e doppietta di Improta sull'Arzanese però il 3-0 non basta di fronte al poker subito all'andata.

domenica 11 maggio 2014

Lecce, Pro, Frosinone e Pisa per la B.
K.o. per Lotito e Vicenza ai play-off.

Una vera lotteria si è rivelato il primo turno dei play-off di Lega Pro dove è sicuramente L'Aquila a giocare il ruolo della grande delusa, punita all'88' da un colpo di testa del pisano Goldaniga e stuprata dalla pazzesca parata di Provedel sul piazzato di Corapi che avrebbe allungato ai supplementari la sfida del Fattori.
I toscani se la vedranno col Frosinone che in serata ha superato la Salernitana con un 2-0 nella sua fortezza: il Matusa. I campani giocano con l'orgoglio, il cui emblema è capitan Montervino, ma negli ultimi 10' arrivano due dispiaceri per il club di Lotito: Paganini sblocca infatti all'80' e Carlini raddoppia 3' dopo per i ciociari.
Gioisce Miccoli il cui Lecce se la cava solo ai rigori contro il Pontedera dopo uno 0-0 sofferto nei 120'. Ora i salentini sono attesi in semifinale dal Benevento, autore di un 2-1 al Ceravolo di Catanzaro firmato da Melara e Padella.

L'esultanza seriana per l'1-0 di K. Cissé.
Illuso Gustinetti nel Gruppo A che vede sfumare la possibilità di agguantare le semifinali dopo aver agguantato la Cremonese allo Zini al minuto 92 grazia alla doppietta del guineano Karamoko Cissé, già in gol al 38' per l'inaspettato vantaggio seriano, prontamente impattato dalla zuccata di Bruccini a fine tempo e ribaltato da Brighenti al 63'. Ai rigori Offredi è super ma Bremec ferma in modo decisivo il penalty di Tedeschi.
Allo Zini sabato prossimo arriverà il Sud Tirol per la semifinale dopo aver superato per 4-3 il Como ai rigori in seguito allo 0-0 dei 120'.
Nell'altra semifinale la Pro Vercelli se la vedrà a sorpresa contro il Savona: i piemontesi hanno infatti rispettato il pronostico con una doppietta di Marchi e gol di Ranellucci nel 3-0 del Piola sulla Feralpi Salò mentre i liguri lo hanno del tutto sovvertito nella sfida del Menti superando il Vicenza ai rigori dopo il vantaggio casalingo della bandiera Tulli al 7' ed il gol di Virdis.

Festa tra promosse che termina con un pareggio al "Comunale" di Chiavari nella Supercoppa di Lega Pro.
L'Entella recupera il gol di svantaggio realizzato in favore del Perugia da Nicco al 31', con una rete dell'ex Crotone Torromino al 65'. Giovedì si giocherà il ritorno nello stadio "Renato Curi" con diretta su Rai Sport dalle ore 20,45.
Ecco intanto la sintesi della sfida più emozionante di giornata: