Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Truffe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Truffe. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

La politica campana nel ciclone. Inchiesta per truffa da 2,5 mln di €.

Ipotizzano il peculato il procuratore aggiunto Francesco Greco ed il pm Giancarlo Novelli nell'inchiesta che riguarda ben 53 consiglieri della Regione Campania i quali si sarebbero appropriati di ingenti somme di denaro destinate ai partiti nel biennio 2010-2012.
Secondo una prima ricostruzione delle indagini i consiglieri del Pdl avrebbero ritirato indebitamente la somma di denaro più alta, pari quasi all'89% dei rimborsi, al Pd sarebbe toccato l'82%, all'Idv il 95%, al Nuovo Psi il 91%, all'Udc il 65%.
Già ci sono precedenti in questa area, come quello dello scorso Dicembre che vide l'arresto dell'esponente del Pdl, Massimo Ianniciello, per essersi intascato indebitamente 64,000 € esibendo fatture per operazioni inesistenti.
Di fronte all'ipotesi di reato di peculato gli imputati rischiano dai 4 ai 10 anni di reclusione.

Stefano Caldoro, Governatore Campania.
Stefano Caldoro fuori al momento dall'elenco degli indagati: proprio il governatore della regione aveva tuonato nello scorso settembre dopo un'indagine di Sky che mostrava come in Campania l'86% dei cittadini non si fidi della politica locale: "In una Regione come la Campania, che ha più di 10mila dipendenti oltre agli apparati politici, questa ''macchina enorme'', possono esserci ''aree di illegalità. Vanno colpite e lo fa la magistratura. Noi dobbiamo creare quelle regole affinché queste aree non ci siano". Ora si attendono gli interrogatori.

martedì 4 giugno 2013

Quattro arrestati per maxi-truffa all'Inps. Indagato anche l'On. Di Biagio.

Ventidue milioni di euro sarebbe l'ammontare di una maxi truffa combinata a danno dell'Inps per la quale sono stati condannati agli arresti gli avvocati e coniugi Gina Tralicci e Nicola Staniscia, la collaboratrice di studio, Barbara Conti, e Adriana Mezzoli, impiegata dell'Enas
Le persone indagate sono 16 e tra questi nomi spicca quello del senatore di Scelta Civica Aldo Di Biagio, 48 anni, che secondo il gip La Monaca risulterebbe intestatario di due assegni della somma di 443.589 €.

-Non ho capito nemmeno io di che cosa si tratta- replica il parlamentare. -Mi inquisiscono per aver promosso una causa, quindici anni fa, quando ero responsabile del patronato Enas. Io sono sereno, aspetto solo di conoscere i dettagli di questa vicenda. La mia attività in Scelta Civica, comunque, non c’entra assolutamente nulla-.