Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Arresti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arresti. Mostra tutti i post

martedì 17 novembre 2015

Paura bomba a Hannover. Sospetta ambulanza.
Posticipata l'amichevole Germania-Olanda

Paura a Hannover dove la sfida amichevole tra Germania ed Olanda viene rinviata per un ambulanza sospetta trovata all'esterno dell'HDI Arena, secondo la polizia locale imbottita di esplosivo.
La psicosi che tormenta l'Europa dopo i fatti dello scorso 13 Novembre verrà sicuramente aumentata da questo episodio per il quale è stato prontamente fatto evacuare l'impianto dove era presente anche la cancelliera Angela Merkel. Nel frattempo le forze dell'ordine con annuncio in olandese ed in lingua tedesca hanno comunicato su Facebook il rinvio ed invitato gli spettatori a lasciare senza allarmismi eccessivi lo stadio. Fermato intanto un sospetto.
In questi minuti parla Thomas de Maiziere, ministro degli interni teutonico.

sabato 13 luglio 2013

Proteggeva i traffici col baseball:
smascherato il battitore del Parma.

Marco Cesar da Silva Freitas non era il personaggio che gli sportivi conoscono, quanto meno non solo l'atleta che aveva fatto carriera fino ad arrivare a giocare nella Serie A italiana con la Crocetta Parma.
Lo scorso 6 Maggio il giocatore era stato arrestato con un mandato del Nucleo Investigativo di Udine nella città emiliana per traffico internazionale di droga sotto mentite spoglie: da Silva Freitas è infatti nella realtà Eriberto Jimenez Melo, uomo tra i dieci più ricercati in Gran Bretagna per il commercio di polvere bianca.

martedì 4 giugno 2013

Quattro arrestati per maxi-truffa all'Inps. Indagato anche l'On. Di Biagio.

Ventidue milioni di euro sarebbe l'ammontare di una maxi truffa combinata a danno dell'Inps per la quale sono stati condannati agli arresti gli avvocati e coniugi Gina Tralicci e Nicola Staniscia, la collaboratrice di studio, Barbara Conti, e Adriana Mezzoli, impiegata dell'Enas
Le persone indagate sono 16 e tra questi nomi spicca quello del senatore di Scelta Civica Aldo Di Biagio, 48 anni, che secondo il gip La Monaca risulterebbe intestatario di due assegni della somma di 443.589 €.

-Non ho capito nemmeno io di che cosa si tratta- replica il parlamentare. -Mi inquisiscono per aver promosso una causa, quindici anni fa, quando ero responsabile del patronato Enas. Io sono sereno, aspetto solo di conoscere i dettagli di questa vicenda. La mia attività in Scelta Civica, comunque, non c’entra assolutamente nulla-.