Le persone indagate sono 16 e tra questi nomi spicca quello del senatore di Scelta Civica Aldo Di Biagio, 48 anni, che secondo il gip La Monaca risulterebbe intestatario di due assegni della somma di 443.589 €.
-Non ho capito nemmeno io di che cosa si tratta- replica il parlamentare. -Mi inquisiscono per aver promosso una causa, quindici anni fa, quando ero responsabile del patronato Enas. Io sono sereno, aspetto solo di conoscere i dettagli di questa vicenda. La mia attività in Scelta Civica, comunque, non c’entra assolutamente nulla-.
L'On. Aldo Di Biagio, Scelta Civica. |
Le Fiamme Gialle hanno sequestrato beni per un totale di 2,5 mln di €, tra i quali una villa a Cortina ed un appartamento a Londra riconducibili agli avvocati finiti in manette.
Questi stavano studiando tramite 5,000 fascicoli raccolti negli ultimi 18 anni i ricorsi da presentare all'ente pensionistico.
L'Università romana de La Sapienza. |
Per l'istituto di credito è nei guai il funzionario che consentiva l'incasso degli assegni commutandoli ai due avvocati, mentre è la posizione di Paolo Garau della facoltà di giurisprudenza a gettare invece fango sull'azienda universitaria romana: il docente avrebbe infatti agevolato il superamento di un esame nell'ateneo al figlio dell'Avv. Staniscia permettendogli la conoscenza anticipata dei quesiti. L'accusa per il Prof. è di falso ideologico.
Nessun commento:
Posta un commento