La sfida viene indirizzata subito da Antonini che gira in rete in modo splendido un cross di Biondini per il vantaggio all'8'. Gabbiadini cerca il pari su calcio piazzato ma trova la barriera poi Calaiò rischia di bucare Perin su un corner rivale; ma nella ripresa non c'è storia perché l'arciere la chiude al 50' su cross di Vrsaliko mentre una nebbia fitta avvolge il Marassi e le idee doriane. Lodi impugna il joystick al 66' e scrive il 3-0 in una gara perfetta.
Gomez è un fallimento totale in avvio. |
L'ex Bayern è il secondo a dover abbandonar il campo per infortunio dopo Cuadrado. Montella passa comunque con Borja Valero di testa al 71', ma il Cagliari prende coraggio e gioca nel finale con un Pinilla in più che vale l'1-1 all'89'. La Fiorentina deve rinunciare alla vetta con un terzo successo su tre partite che manca da quasi dieci anni in avvio di campionato ed al suo bomber per 3 mesi.
Maxi festa biancoceleste sul Chievo. |
![]() |
Doppia gioia per le neo-promosse. |
I veneti sbloccano con Martinho al 12' su imbeccata di Halfredsson e chiudono la gara a tempo scaduto con Romulo. Al "Bentegodi" arriva così il primo gol in A per l'ex Cesena mentre al "Picchi" arriva il secondo preoccupante k.o. consecutivo dei siculi che incassano 5 reti in 2 sfide con la doppietta di Paulinho. Faticano i livornesi ma la punta brasiliana nella ripresa la chiude nel giro di 6 minuti col vantaggio al 66' e la doppietta al 72'.
Di Natale festeggia il pari friulano. |
Mr. 300 presenze sfrutta uno degli ultimi palloni buoni per fare 1-1 sullo splendido assist di Muriel all'85' per un tap-in che vale oro.
Stasera Parma-Roma.
Nessun commento:
Posta un commento