La seleçao soffre dei suoi stessi ritmi lenti per la ottima sistemazione in campo degli avversari che al 27' potrebbero restare in superiorità numerica per una gomitata in faccia a Modric, ma l'arbitro Nichimura cancella un giusto rosso attenuando col giallo la sua decisione. Il regalo del direttore di gara condiziona subito il match con l'asso del Barca che fa 1-1 due minuti dopo grazie ad un gran sinistro rasoterra che tocca il palo e s'infila in buca alle spalle di Pletikosa.
Arbitraggio coreano per Brasile 2014. |
Niko Kovac si infiamma a fine gara sul rigore dicendo: "E' una vergogna! Non siamo rispettati: se questo è il Mondiale, meglio andare a casa!".
L'ultimo quarto d'ora del match da ragione alla vecchia gloria degli ospiti con una rete inspiegabilmente annullata al neo-entrato Jelavic che con un tap-in batte Julio Cesar dopo una mancata presa del portiere in anticipo su Olic, cui viene fischiata un'inesistente carica fallosa.
Nel finale Oscar da un senso al successo brasiliano col 3-1 da fuori area, ma il pubblico di San Paolo non gradisce la prima dei propri beniamini fischiando Scolari alla sostituzione di Neymar (87') e la Presidentessa Dilma Rousseff che ha portato il Mundial in un Brasile affamato e stufo delle proprie contraddizioni.
Nessun commento:
Posta un commento