Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

giovedì 5 giugno 2014

L'Olanda di Van Gaal è tra le certezze.
Nel passato solo l'euro-exploit dell'88.

Tulipani rinnovati rispetto alle ultime competizioni internazionali disputate dalla selezione attualmente allenata da Lous Van Gaal: nelle convocazioni del maestro spiccano l'esclusione di Stekelenburg, che si è giocato il mondiale con una stagione deludente in Premier League, e la rinuncia forzata a Rafa Van der Vaart.
Il reparto più ringiovanito di questa nazionale è sicuramente quello difensivo dove i vari addii di Heitinga, Boularhouz e Mathijsen hanno lasciato il posto ad interessanti prospetti messisi in luce nel campionato casalingo della Eredivisie: tra loro spiccano i terzini Blind, Martins Indi e de Vrij. L'uomo di esperienza è Ron Vlaar dell'Aston Villa.
Dalla cosiddetta cintola in sù la qualità degli oranje è mozzafiato: alla classe di Sneijder a centrocampo, si aggiungono la velocità d'esecuzione di de Guzman e la compattezza di Wijnaldum e Fer, in avanti brilla la stella ad intermittenza di Robben, affiancato da altre valide ali come Depay e l'esperto Kuyt.
I gol di Van Persie, Huntelaar e Lens rendono vice-campione del mondo una squadra ancora temibilissima ed assolutamente completa.

Gol da pazzi di Van Basten in Euro '88.
La finale persa dai tulipani in Sudafrica contro la Spagna è la terza sconfitta subita dopo quelle consecutive del 1974 e del 1978. Erano i tempi di Johan Cruijff e di Neeskens la cui rete del vantaggio nella finale tedesca venne rimontata dalla Germania Ovest con Breitner (rigore) e Müller.
Sfortunatissima la finale giocata 4 anni più tardi: antagonista ancora la padrona di casa dell'edizione che la spunta nei supplementari dopo un palo di Rensenbrink al 90'. L'Argentina alza al cielo la prima ed unica Coppa del mondo grazie ad una doppietta di Kempes (primo gol nei 90' con pari di Nanninga) ed alla rete di Bertoni.
Tuttavia l'Olanda aveva vissuto un buio totale prima di allora e da lì solo il 4° posto di Francia '98 guadagnato contro il Portogallo fa luce sulla storia degli arancioni nei mondiali.
L'unico trofeo nazionale arriva nel 1988 portando l'Olanda alla rivincita nella Germania Ovest avara pochi anni prima grazie alle reti di Gullit e Van Basten che stendono l'Urss in finale.

OLANDA:
Portieri:
-Jasper Cillessen (Ajax),
-Tim Krul (Newcastle United),
-Michel Vorm (Swansea City);
Difensori:
-Daley Blind (Ajax),
-Daryl Janmaat (Feyenoord),
-Terence Kongolo (Feyenoord),
-Bruno Martins Indi (Feyenoord),
-Joël Veltman (Ajax),
-Paul Verhaegh (Augsburg),
-Ron Vlaar (Aston Villa),
-Stefan de Vrij (Feyenoord);
Centrocampisti:
-Jordy Clasie (Feyenoord),
-Leroy Fer (Norwich City),
-Jonathan de Guzmán (Swansea City),
-Nigel de Jong (Milan),
-Wesley Sneijder (Galatasaray),
-Georginio Wijnaldum (PSV Eindhoven);
Attaccanti:
-Memphis Depay (PSV Eindhoven),
-Klaas Jan Huntelaar (Schalke 04),
-Dirk Kuyt (Fenerbahçe),
-Jeremain Lens (Dinamo Kiev),
-Robin van Persie (Manchester United),
-Arjen Robben (Bayern Monaco).

Nessun commento:

Posta un commento