Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 7 novembre 2015

Cagliari in fuga. Somma punisce il Cesena in B.
Novara super! Nuovi sorrisi per Cosmi e Marino.

Joao Pedro arma letale del Cagliari, il quale conserva la vetta di Serie B con un 2-1 sul Modena deciso da una doppietta del brasiliano che sblocca al 6' in diagonale di destro su assist dal fondo di Melchiorri dopo un palo di Dessena. Provedel è bravissimo sul diagonale mancino dello stesso Melchiorri ma il Modena fa 1-1 al primo tiro in porta al 21': corner di Belingheri dalla mancina e zuccata vincente di Stanco. Di Gennaro si mangia il vantaggio col mancino alla mezzora da due passi contro Provedel uscito male su Cerri.
Joao Pedro fa però doppietta al 42' con un bel destro davanti al portiere su lancio di Di Gennaro. L'ex Estoril ha addosso l'argento vivo e pochi istanti più tardi fa rimediare il secondo giallo a Popescu, ingenuo nel far ostruzione col rivale verso la bandierina. Provedel chiude in faccia a Melchiorri il 3-1 sul diagonale destro al 69', ma al Cagliari basta il suo numero 10 per star davanti a tutti.

Somma rimpizza Iuliano
e si prende subito 3 punti.
Il Latina targato Somma parte benissimo battendo con gran merito il Cesena. Pontini subito insidiosi con Marchionni che sfiora il gol in avvio da fuori su sponda di Dumitru, poi Olivera fa venir due volte i brividi a Gomis al 9' due volte: prima calciando da fuori ma è bravissimo il portiere sul suo tiro e sulla ribattuta di Dumitru, poi di testa dal corner successivo con palla out di poco. Dumitru ciabatta il gol al 54' su ottima sponda aerea di Acosty, ma da una nuova iniziativa del ghanese, lanciatosi in uno spunto da centometrista sulla destra, il neo-entrato Corvia fa 1-0 al 70' col quale si conclude il match.

Novara la faccia FELICE della Serie B!
Ci prende gusto Evacuo che realizza una doppietta per il Novara, confermatasi squadra più in forma del torneo contro il Brescia. Al 4' l'1-0 dell'esperto attaccante con un bel diagonale ad incrociare sull'assist in profondità di Gonzalez, ma l'ex Frosinone si divora il raddoppio in apertura di ripresa.
Pochi istanti dopo potrebbe provvedere a questo Gonzalez che con un'azione alla Pato costringe il portiere Minelli al rosso e manda dal dischetto il numero 32, sul quale Arcari nulla può: terza rete consecutiva per il capitano di casa. I due si confermano fattore determinante per i piemontesi.
La gara si chiude al 54' con zuccata di Troest su corner. Al 77' Galabinov entra e fa poker con una zampata su punizione calciata da Signori.

E' sbalordito Oddo nel finale del match.
Colpaccio della Ternana all'Adriatico. Contro il Pescara Falletti porta in vantaggio gli ospiti già al 16' e poco dopo manca anche un rigore alla formazione di Breda per un'entrata di Crescenzi su Gondo. Così al 24' Caprari non si lascia sfuggire la ghiotta opportunità per il pari su una punizione a due in area con una staffilata concessa per un rinvio di Meccariello verso Mazzoni che interviene con le mani. Dubbi sulla volontarietà del tocco. Locali però in 10 al 35' per un intervento a martello di Fornasier su Busellato. Le occasioni tuttavia non mancano ed è grandissimo Mazzoni al 65' su Lapadula lanciato in profondità da Caprari. All'87' la parità numerica si ristabilisce per un fallo di Zanon su Forte, ma Dugandzic sull'azione successiva con un esterno sinistro su assist di Avenatti regala 3 punti agli ospiti.

Caputo celebrato per il momentaneo 1-1.
L'autogol di Maicon regala un sorriso alla Pro Vercelli che passa sul Livorno al 35'. Una delle poche emozioni l'autorete del brasiliano che infila la porta col ginocchio nel tentativo di contenere Mustacchio dopo il primo ottimo intervento sull'ex Doria da parte di Pinsoglio. Al 77' comunque Di Roberto prova a chiuderla in dribbling da destra, ma il suo sinistro è fuori di pochissimo.
Sorpresa a Chiavari dove il Como evita il k.o. contro il più quotato Entella: decisivo Ganz che realizza una doppietta. Vantaggio lariano al 12' con il bomberino in rete di testa su azione d'angolo ma Caputo pareggia di destro in diagonale al 17'. Al 32' la barriera ligure smorza una punizione di Ebagua proprio verso Sbaffo che mastica il diagonale, tuttavia il destro dell'ex Chievo funziona benissimo due minuti dopo quando sul suo cross Ganz realizza la doppietta.
Al 64' potrebbe bissare anche Caputo ma è bravo Scuffet a distendersi sulla destra in occasione della sua botta da fuori, ma la mossa di Aglietti con l'ingresso di Jadid autore del piazzato che consente il pareggio aereo dell'ex Cittadella Pellizzer. All'80' Masucci ha l'occasione di completar la rimonta ma calcia su Scuffet sul tocco di Caputo. Parità al Comunale.

Prima di oggi Cosmi tremava.
Ora è Bjelica ad essere in bilico.
Si risolleva Cosmi al Provinciale dove il suo Trapani regola d'autorità lo Spezia: Scognamiglio sblocca da due passi dopo 2' ma Migliore con un piattone mancino fa 1-1 alll'8' su cross da destra di Brezovec. Un miracolo di Chichizola al 21' salva un autogol di testa di Juande da azione d'angolo, ma al 33' la magia di Citro al 33' restituisce il vantaggio ai siculi: ingresso in area e grandissimo lob mancino dell'ex Marcianise. Bellissimo il tris di Coronado al 42' con doppio dribbling da destra e tocco sotto l'incrocio. Al 56' Scozzarella si divora il raddoppio cercando con un passaggio bomba Nadarevic in contropiede, ma pochi istanti dopo l'ex Varese va in rete sul tocco di Citro con un grande mancino a girare sul palo lontano. Pokerissimo all'86' con bolide di Montalto su piazzato e palla che sbatte sul palo e sulla schiena di Chichizola.

Il bis di Raicevic. E' il primo successo in
casa del Vicenza di Mr. Pasquale Marino.
Mangia amaro nell'esordio sulla panchina dell'Ascoli: troppo difficile e troppo affamato il Vicenza come rivale al Menti per il ritorno in panchina del tecnico dopo un anno d'inattività. Vita e Laverone i protagonisti del successo biancorosso: l'ex Monza al 4' serve l'esterno sulla destra il cui cross trova pronto Cinelli per il vantaggio. La reazione marchigiana porta ad una traversa di Grassi su punizione al 13', ma 4' più tardi Laverone è liberissimo per il secondo assist vincente e Raicevic raddoppia di testa'. Vita guadagna un rigore al 42' per trattenuta di Antonini e va dal dischetto spiazzando Lanini. Marino torna a sorridere.

Nessun commento:

Posta un commento