Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 7 novembre 2015

La cena ha saziato il Milan. 0-0 con la Dea.
Donadoni ha un'altra marcia: 2-0 all'Hellas.

Donnarumma è unico artefice del punto del Milan contro l'Atalanta in una serata opaca dei rossoneri, reduci da cinque risultati utili consecutivi, di cui tre successi negli ultimi 270'.
Mihajlovic lancia titolare Mexes ed inserisce Poli per Bertolacci e Niang per Bonaventura, mentre la Dea schiera il suo tridente con Gomez, Pinilla e Moralez.
Cigarini procura proprio al cileno Pinilla la prima chance al 6' alla quale contribuisce un intervento a vuoto di Romagnoli ma sul cross Gomez manca il tiro. La partita di Dramé dura 19' per via dei problemi muscolari. Viene rimpiazzato da Bellini che in estate ha rinunciato ai propositi di ritiro per contribuire alla causa orobica. Al 21' Niang sulla mancina trova Bacca che rientra sul destro in area ma viene murato dall'ex Paletta.
Episodio chiave al 32' con De Sciglio che falcia Pinilla ma Giacomelli lo grazia evitandogli il secondo giallo.

De Sciglio graziato dal rosso.
Solo nerazzurri nell'ultima mezzora, fermati dal baby-guardiano rossonero: al 63' il primo intervento del 16enne è già da urlo sul colpo di testa ravvicinato di Cigarini su cross di Moralez, al 69' una respinta sulla conclusione ravvicinata di Grassi dopo un'altra bella parata sul destro dello stesso Moralez sul primo palo.
Il Milan si vede solo con un colpo di testa di Luiz Adriano al 79' ma Cigarini spazza sulla linea evitando la beffa per il team di Reja.
Nel finale i rossoneri avrebbero la chance per chiudere con un successo in contropiede ma, sull'assist di Poli, Cerci evita Sportiello senza centrare il bersaglio.
Lo 0-0 non è il risultato più giusto, ma esalta degnamente le qualità di una delle più rosee promesse calcistiche del panorama italiano del momento.

Destro va ad abbracciare Giaccherini.
Guai per Mandorlini che è ormai prossimo all'esonero dopo il k.o. per 2-0 col Bologna al Bentegodi.
Senza Marquez e Toni gli scaligeri vanno sotto già al 6': Brienza apre per Masina sulla mancina, il cui cross rasoterra di sinistro trova Giacchierini il quale inventa una bellissima girata vincente.
Al 14' l'applauditissimo ex Maietta rimanda in banda Masina che taglia l'area con un nuovo traversone e trova il raddoppio di Donsah di piattone.
Gastaldello alla mezzora anticipa Gomez che in avvio di ripresa conclude alto di testa.
L'Hellas ci prova solo da fuori con Hallfredsson e non da mai la sensazione di poter segnare, mentre gli ospiti mancano di un nulla il tris nel finale con una traversa di Taider ed un tiro alto a porta vuota di Brighi.

Nessun commento:

Posta un commento