I transalpini con Coman e Martial in campo al posto degli esclusi eccellenti non tirano mai verso la porta di Berisha e l'unico brivido del primo tempo lo crea Lenjani cercando l'anticipo su Lloris che rischia statico sul cross di Hysaj al 24'. Il portiere rischia ancora al 39' contro lo stesso Lenjani il cui tiro in area è deviato all'ultimo istante.
Nella seconda frazione entra subito Pogba ed il centrocampo lievita con Coman che ha la prima chance su un inserimento in tuffo di testa su cross di Matuidi al 46'. Le aquile albanesi però al 52' sfiorano il vantaggio con il palo colpito dal giocatore del Pescara, Memushaj, su cross di Hysaj. Giroud pareggia i legni di testa al 68'.
La Francia è brutta e persino sfortunata ma Didì rivede anche la sua seconda trovata: retrofront e Griezmann in campo. L'asso dell'Atletico tocca solo una palla buona ed insacca di testa su cross di Rami al 90'. La disperazione albanese nei 5' di recupero porta solo al raddoppio di Payet che rientra sul destro e firma la sua seconda rete nell'Europeo al 96'.
Stancu esulta per il rigore. Gioia vana |
Gli elvetici pagano cara un'ingenuità del loro capitano dopo appena 18': Lichtsteiner trattiene infatti Chipchiu in area e manda dal dischetto il preciso Stancu che spiazza Sommer.
Con un match iniziato in salita Schär tenta dalla distanza poco dopo ma trova i guantoni di Tatarusanu ad alzare sopra la traversa. Licht prova a rimediare al suo errore al 39' con un traversone sul quale Dzemaili manda a lato d'un soffio nell'inserimento aereo.
Djorou salva il raddoppio su cross di Torje in apertura di ripresa, così la formazione di Petkovic riporta in equilibrio la contesa grazie alla zampata di Mehmedi sugli sviluppi di un corner battuto da Rodriguez e prolungato dallo stesso difensore dell'Amburgo.
Sommer rischia su una punizione di Torje dalla distanza ma salva e la Svizzera con un pari contro la Romania avanzerà agli ottavi.
Nessun commento:
Posta un commento