Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Calcio femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio femminile. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Il calcio rosa fa causa alla FIFA sul sintetico.
Añonma svela retroscena clamorosi sulla CAF.

L'idea del sintetico non è piaciuta al calcio femminile sul quale verrà testato il campo sintetico in occasione del mondiale femminile del Canada che si disputerà a partire dalla prima settimana di Giugno.
"Fare un colpo di testa in tuffo come quello di Van Persie contro la Spagna, sarebbe impossibile- ha avviato la polemica Amy Wambach, migliore giocatrice dell'anno nonché leader della nazionale stelle e strisce.
E' un "problema di equità" questa scelta secondo la giocatrice francese Camille Abily: "La Fifa sceglierebbe un campo sintetico per la Coppa del Mondo maschile? È inammissibile. Per una competizione come il Mondiale, il calcio femminile merita delle condizioni ottimali, come in Germania nel 2011. Giocare ogni tre o quattro giorni su un campo sintetico è traumatizzante per le articolazioni, senza parlare delle bruciature sulle gambe che ci lascerebbero delle cicatrici a vita."

lunedì 29 luglio 2013

L'europeo femminile va a Berlino.
Il muro è la Angerer. Norvegia k.o.

Momento magico per il calcio femminile tedesco che dopo la vittoria della Champions rosa da parte del Wolfsburg celebra anche l'ottavo successo iridato nel continente della propria nazionale.
Fondamentale per la vittoriala grandissima performance dell'estremo difensore Angerer riuscita a sventare due rigori grazie ad una parata di piede al 28' sul tentativo della Ronning (come si vede in copertina) e ad un altrettanto strepitosa risposta sulla seconda esecuzione dagli 11 metri con manona plastica a deviare il tiro della Guldbrandsen al 71'.

Ana Mittag celebra l'1-0 tedesco.
Splende la Mittag, il cui cognome non a caso significa mezzogiorno, la quale decide l'incontro segnando al 49' il vantaggio per la nazionale che ha estromesso le azzurre di Cabrini dopo esser entrata in campo per la Lotzen.
Ad illudere le scandinave il gol di Ana Hegerberg, avanti di mezzo metro nel momento dell'assist, e quindi fermata per offside.
Nessun dubbio sull'episodio, come sullo strapotere femminile delle tedesche che sono al sesto successo consecutivo dopo 11 edizioni disputate.

venerdì 24 maggio 2013

Anche il calcio femminile parla tedesco. Wolfsburg campionesse d'Europa.

Aspettando Wembley c'è un cuore tedesco che già festeggia un titolo europeo a Londra, nel prestigioso stadio del Chelsea.
Le ragazze del Wolfsburg hanno infatti conquistato questa notte la loro prima Champions League allo Stamford Bridge superando nella finale della dodicesima edizione le campionesse francesi dell'Olympique Lyonnays per 1-0, riuscendo così a centrare il trofeo al primo tentativo come 1. FFC Frankfurt, 1. FFC Turbine Potsdam e FCR 2001 Duisburg.