Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta FIFA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FIFA. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2015

A Febbraio si conoscerà il nuovo Pres. UEFA.
La FIFA usa il pugno di ferro: molte condanne.

La svolta dell'UEFA si avvicina e da oggi ha una data certa: 26 Febbraio 2016. In quella data infatti, come confermato dalla FIFA, si conoscerà il successore di Sepp Blatter alla presidenza dell'organo federale del calcio europeo.
Tra i candidati il principe giordano Ali Bin Al Hussein e Michel Platini, momentaneamente sospeso per 90 giorni dalla FIFA per un pagamento irregolare di due milioni di dollari da parte di Blatter nei suoi confronti. Platini è stato anche indagato di recente per uno scandalo che ha coinvolto il calcio greco nel quale figurerebbe come responsabile di frodi e blackmail per falsificare gli esiti della lega.
Con l'ex Juve sono stati sospesi lo stesso dg svizzero e Jerome Valcke, il quale è accusato d'aver versato 10 milioni alla Concacaf nel 2008 per far sì che i mondiali del 2010 venissero svolti in Sudafrica.

giovedì 15 gennaio 2015

Il calcio rosa fa causa alla FIFA sul sintetico.
Añonma svela retroscena clamorosi sulla CAF.

L'idea del sintetico non è piaciuta al calcio femminile sul quale verrà testato il campo sintetico in occasione del mondiale femminile del Canada che si disputerà a partire dalla prima settimana di Giugno.
"Fare un colpo di testa in tuffo come quello di Van Persie contro la Spagna, sarebbe impossibile- ha avviato la polemica Amy Wambach, migliore giocatrice dell'anno nonché leader della nazionale stelle e strisce.
E' un "problema di equità" questa scelta secondo la giocatrice francese Camille Abily: "La Fifa sceglierebbe un campo sintetico per la Coppa del Mondo maschile? È inammissibile. Per una competizione come il Mondiale, il calcio femminile merita delle condizioni ottimali, come in Germania nel 2011. Giocare ogni tre o quattro giorni su un campo sintetico è traumatizzante per le articolazioni, senza parlare delle bruciature sulle gambe che ci lascerebbero delle cicatrici a vita."

lunedì 7 luglio 2014

Allenatori, leghe di B e stadium editor.
Pes 2015 ormai pronto al gioco duro.

La sfida ha inizio anche per la stagione 2015 tra Konami ed EA Sports, ma questa volta la casa nipponica sembra non più disponibile a farsi cogliere impreparata poiché, se negli anni passati aveva sfigurato con un numero assai più limitato di strutture e di leghe e stadi licenziati, nel nuovo Pes Bhatti e Masuda ci proporranno non solo più slots per creare nuovi campionati ma persino le maggiori seconde divisioni europee: dalla Serie B italiana alla Liga Adelante, dalla Ligue 1 alla Skybet Championship, competizione a 24 squadre finora mai editata nemmeno dai modders per via dell'impossibilità di lavorare sulle strutture prodotte fino all'edizione attuale.

Antonio Conte rinnova... con Konami.
Gli allenatori reali accompagneranno nei vostri campionati virtuali la scalata alla gloria influenzando lo stile di gioco del team, come dimostra questa immagine delle formazioni nella sfida tra United e Juventus dove si scorge il nome di Antonio Conte al di sopra del modulo dei bianconeri. Si tratta di una novità assoluta per Konami, attesa almeno quanto il cambio squadra in Master League lanciato con Pes 2014 che ha permesso per la prima volta di allenare anche le nazionali in ML.
Non è più tempo in realtà di parlare soltanto di ML perché Konami sostituirà nel nuovo gioco la competizione online con la modalità My Club, una sorta di Ultimate Team in chiave nippon.
In più nel gioco i valori e gli infortuni dei giocatori verranno aggiornati ogni settimana.

Le squadre pronte all'ingresso in campo.
Costruire uno stadio da zero tornerà impresa realizzabile dopo le versioni dal 2011 al 2013 grazie alla reintroduzione dello stadium editor che comprenderà fra l'altro molte più dettagliate sezioni per modificare le textures della struttura e per aggiungere i cartelloni pubblicitari.
Presto dovrebbero inoltre conoscersi i nomi degli impianti licenziati tra cui al momento si ha la certezza di San Siro, dello Juventus Stadium, dell'Old Trafford e dell'Allianz Arena.
Per ora i soliti, sì, ma dovrebbero essere molte le sorprese da questo punto di vista, a partire dall'oscurità, non quella che gravava nelle menti dei produttori della casa di Tokyo, bensì dall'arrivare della notte reso automatico nelle partite che giocherete nel tardo pomeriggio nel vostro videogame. Pes avrà d'altronde un netto upgrade grafico che lo porterà a girare su 60fps a 1080p in Full HD.
Nessuna sorpresa invece per la voce di Pes che sarà quella stra-annunciata di Fabio Caressa, probabilmente coadiuvato nel nuovo team di cronisti per la versione italiana da Luca Marchegiani.

giovedì 5 settembre 2013

PES14 è FLOP-Generation.
FIFA spaventa con le licenze EA.

Cosa resta delle promesse di Konami dopo le indiscrezioni delle ultime ore è difficile da decifrare: i volenterosi intenti del produttore giapponese che aveva lanciato la sua campagna per Pro Evolution Soccer nello scorso inverno facendo venire a tutti i fans l'acquolina in bocca con una seconda divisione licenziata, ovvero la Liga Adelante, sono finiti nel wc di fronte alla maggiore sete di pubblico nutrita da Fifa che è riuscita a bloccare anche gli stadi della Primera Division spagnola impedendone l'incorporamento (Bernabeu e Camp Nou compresi) al rivale che deve subire lo smacco di perderli dopo la scorsa edizione.
C'è di più. Con gli stadi spagnoli Fifa si prende anche la Donbass Arena e la Bombonera, che i nipponici concederanno solo preordinando il gioco. Sfumati anche Aktas Arena e gli impianti francesi e lo stadium editor.

lunedì 29 luglio 2013

L'europeo femminile va a Berlino.
Il muro è la Angerer. Norvegia k.o.

Momento magico per il calcio femminile tedesco che dopo la vittoria della Champions rosa da parte del Wolfsburg celebra anche l'ottavo successo iridato nel continente della propria nazionale.
Fondamentale per la vittoriala grandissima performance dell'estremo difensore Angerer riuscita a sventare due rigori grazie ad una parata di piede al 28' sul tentativo della Ronning (come si vede in copertina) e ad un altrettanto strepitosa risposta sulla seconda esecuzione dagli 11 metri con manona plastica a deviare il tiro della Guldbrandsen al 71'.

Ana Mittag celebra l'1-0 tedesco.
Splende la Mittag, il cui cognome non a caso significa mezzogiorno, la quale decide l'incontro segnando al 49' il vantaggio per la nazionale che ha estromesso le azzurre di Cabrini dopo esser entrata in campo per la Lotzen.
Ad illudere le scandinave il gol di Ana Hegerberg, avanti di mezzo metro nel momento dell'assist, e quindi fermata per offside.
Nessun dubbio sull'episodio, come sullo strapotere femminile delle tedesche che sono al sesto successo consecutivo dopo 11 edizioni disputate.

martedì 4 giugno 2013

FIFA conquista l'Argentina su Pes. Konami prova a giocar d'anticipo.

Entra nel vivo la lotta sul mercato tra EA Sports e Konami per le rispettive edizioni di FIFA e Pes della nuova stagione.
Mentre Konami cerca di ampliare il suo parco di leghe, da sempre inferiore a Fifa, il rivale ha già annunciato con certezza la data di lancio sul mercato, fissata per il 27 Settembre. Ciò ha però spinto Kei Masuda ed il suo team a cercare di stare a passo coi tempi tentando d'anticipare l'uscita di Pro Evolution per quella data.
Pes potrebbe subire una beffa da EA Sports che appena due giorni fa, il 2 Giugno, avrebbe firmato un contratto con l'Afa, ovvero la federazione calcistica albiceleste, per l'inclusione della Primera Division argentina nel gioco.