Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Liga Adelante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liga Adelante. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Allenatori, leghe di B e stadium editor.
Pes 2015 ormai pronto al gioco duro.

La sfida ha inizio anche per la stagione 2015 tra Konami ed EA Sports, ma questa volta la casa nipponica sembra non più disponibile a farsi cogliere impreparata poiché, se negli anni passati aveva sfigurato con un numero assai più limitato di strutture e di leghe e stadi licenziati, nel nuovo Pes Bhatti e Masuda ci proporranno non solo più slots per creare nuovi campionati ma persino le maggiori seconde divisioni europee: dalla Serie B italiana alla Liga Adelante, dalla Ligue 1 alla Skybet Championship, competizione a 24 squadre finora mai editata nemmeno dai modders per via dell'impossibilità di lavorare sulle strutture prodotte fino all'edizione attuale.

Antonio Conte rinnova... con Konami.
Gli allenatori reali accompagneranno nei vostri campionati virtuali la scalata alla gloria influenzando lo stile di gioco del team, come dimostra questa immagine delle formazioni nella sfida tra United e Juventus dove si scorge il nome di Antonio Conte al di sopra del modulo dei bianconeri. Si tratta di una novità assoluta per Konami, attesa almeno quanto il cambio squadra in Master League lanciato con Pes 2014 che ha permesso per la prima volta di allenare anche le nazionali in ML.
Non è più tempo in realtà di parlare soltanto di ML perché Konami sostituirà nel nuovo gioco la competizione online con la modalità My Club, una sorta di Ultimate Team in chiave nippon.
In più nel gioco i valori e gli infortuni dei giocatori verranno aggiornati ogni settimana.

Le squadre pronte all'ingresso in campo.
Costruire uno stadio da zero tornerà impresa realizzabile dopo le versioni dal 2011 al 2013 grazie alla reintroduzione dello stadium editor che comprenderà fra l'altro molte più dettagliate sezioni per modificare le textures della struttura e per aggiungere i cartelloni pubblicitari.
Presto dovrebbero inoltre conoscersi i nomi degli impianti licenziati tra cui al momento si ha la certezza di San Siro, dello Juventus Stadium, dell'Old Trafford e dell'Allianz Arena.
Per ora i soliti, sì, ma dovrebbero essere molte le sorprese da questo punto di vista, a partire dall'oscurità, non quella che gravava nelle menti dei produttori della casa di Tokyo, bensì dall'arrivare della notte reso automatico nelle partite che giocherete nel tardo pomeriggio nel vostro videogame. Pes avrà d'altronde un netto upgrade grafico che lo porterà a girare su 60fps a 1080p in Full HD.
Nessuna sorpresa invece per la voce di Pes che sarà quella stra-annunciata di Fabio Caressa, probabilmente coadiuvato nel nuovo team di cronisti per la versione italiana da Luca Marchegiani.

domenica 11 maggio 2014

La Liga arderà al Calderon: Adiós Real.
Basta l'X al Cholo contro il Barca.

Un paso Adelante molto piccolo è quello compiuto dall'Atletico del Cholo Simeone verso il titolo ma la rete di Alderweireld segnata a 16' dal termine del partido contro il Malaga potrebbe valere ai colchoneros mezzo titolo visto il contemporaneo pari a reti inviolate del Barca contro l'Elche al Martinez Valero, altra formazione impegnata nella lotta salvezza.
Il centrale dei biancorossi rimedia col suo colpo di testa vincente all'harakiri del primo tempo che aveva regalato il vantaggio a Samuel: l'olandese liscia infatti un rilancio avversario spalancando una prateria al rivale che di testa supera l'uscita di Courtois, bravissimo in un altra occasione, e il tentativo di ultima opposizione di Miranda. Impreca David Villa che colpisce una traversa dopo un quarto d'ora e non riesce a tornare al gol nonostante Diego Costa sia costretto in tribuna.
Fortunatamente anche Iniesta trova la traversa in casa dell'Elche, ormai quasi salvo. Tranquillo da stasera invece il Malaga.

Carlo Ancelotti punito da Charles.
Verso il Da Luz il Real chiude il campionato cedendo per 2-0 contro il Celta di Luis Enrique che si gode la doppietta di Charles a danno del quasi omonimo Carletto: Ancelotti preferisce non rischiare Ronaldo dopo le noie muscolari a Valladolid e lo tiene in panca per la finale di Lisbona, dovendo con lui rinunciare anche a Benzema (fermatosi in allenamento), Bale, Pepe, Varane, Carvajal e Di Maria.
Lo stesso Valladolid cede intanto per 4-3 nella tana del già retrocesso Betis costringendosi ad un successo nello spareggio salvezza col Granada avanti di due punti ma oggi k.o. a domicilio contro l'Almeria. Diretto interessato della sfida l'Osasuna che, dopo l'1-1 d'El Prat, rischia di retrocedere anche battendo il Betis nell'ultima giornata in caso di vittoria rojiblanca.

giovedì 5 settembre 2013

PES14 è FLOP-Generation.
FIFA spaventa con le licenze EA.

Cosa resta delle promesse di Konami dopo le indiscrezioni delle ultime ore è difficile da decifrare: i volenterosi intenti del produttore giapponese che aveva lanciato la sua campagna per Pro Evolution Soccer nello scorso inverno facendo venire a tutti i fans l'acquolina in bocca con una seconda divisione licenziata, ovvero la Liga Adelante, sono finiti nel wc di fronte alla maggiore sete di pubblico nutrita da Fifa che è riuscita a bloccare anche gli stadi della Primera Division spagnola impedendone l'incorporamento (Bernabeu e Camp Nou compresi) al rivale che deve subire lo smacco di perderli dopo la scorsa edizione.
C'è di più. Con gli stadi spagnoli Fifa si prende anche la Donbass Arena e la Bombonera, che i nipponici concederanno solo preordinando il gioco. Sfumati anche Aktas Arena e gli impianti francesi e lo stadium editor.

sabato 6 luglio 2013

PES 14 sarà Re-Evolution Soccer. Grafica ed editing al top. Boom leghe.

Il risveglio del gigante sta producendo conseguenze mediatiche impressionanti nel mondo dei videogiochi di simulazione calcistica: finalmente Konami ha imboccato la strada della concorrenza serrata alla EA Sports che con Fifa aveva dominato le vendite nelle ultime stagioni.
L'azienda nipponica ha saputo rilanciarsi con Masuda abile a muover le proprie attenzioni verso le leghe sudamericane che attirano vendite nel continente latino dopo l'inserimento nel gioco nell'edizione del 2013 del Brasilerao.
Inoltre i giapponesi con il nuovo motore grafico della Fox Engine stanno trasmettendo a Pes 2014, attualmente all'80% dello sviluppo, un senso di realismo mai vistosi prima nelle simulazioni sportive, come testimonia la coreografia studiata dai laboratori di Tokyo per l'Allianz Arena.

mercoledì 29 maggio 2013

PES: Konami rivoluzionerà il gioiello? Novità e licenze di Pro Evolution 14.

Lavoro febbrile in Giappone per Pes14.
La febbre sale per gli appassionati di Pro Evolution Soccer, il gioco calcistico della Konami, prossima a presentare l'edizione di Pes 14 della quale si dovrebbe parlare il 6 Giugno nell'E3 di Los Angeles.
Tra desideri e speranze dei fans della serie, le cui vendite negli ultimi anni sono in netto declino rispetto alle statistiche, la possibilità di avere più stadi, tra i quali di sicuro faranno la loro apparizione quelli del mundial brasiliano di Luglio 2014, e la sete di nuove leghe che confermino le voci relative ad un inserimento della Liga Adelante e del campionato argentino.
Ma l'acquisizione da parte del gigante giapponese dei diritti dei due campionati pare resti soltanto tra i roumors circa la nuova edizione del gioco.

martedì 28 maggio 2013

Wembley amara per Zola. Gioia Palace. Il Watford piange col K'slautern.


Tradito dal connazionale nell'incontro valido per la Premier League, Sir Gianfranco Zola vede sfumare la conquista della massima Serie inglese nei tempi supplementari contro il Crystal Palace nel Wembley Stadium.
E' infatti Marco Cassetti a procurare l'occasione decisiva per i glaziers che passano dal dischetto con Kevin Phillips, a fine del I° supplementare dopo una serie di salvataggi del portiere Almunia arrivato a difendere i pali dei calabroni dall'Arsenal.

Almunia salva anche l'impossibile; ma
non basta agli Hornets. Fesa del Palace.
Urlo spezzato in gola per i golden boys che sfiorano i rigori con un occasione d'oro al 119': Fernando Forestieri si beve due difensori appena dopo il suo ingresso in campo e calcia a botta sicura ma trova sulla sua strada e sulla linea la testa di Ward, quando il portiere è ormai imbattuto.
Invalicabile invece è parso Almunia, autore di due interventi fondamentali in un minuto su Wibraham prima, al 64', e O'Keefe poi. Proprio a danno di Wilbraham l'ex guardiano dei gunners compie un miracolo all'82' con i piedi mandando ai suoi ai supplementari; ma lo sciagurato Cassetti affossa Zaha e con egli le speranze di Zola e di Sir Elton John, presente in tribuna per tifare per i suoi beniamini.