Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Ligue 1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ligue 1. Mostra tutti i post

lunedì 13 agosto 2018

Il PSG parte bene in Ligue 1. Tonfo Bordeaux.
Buona la prima di Gigi, gol Weah Jr

Con Neymar e Weah il PSG passegggia  sul Caen nel posticipo di Ligue 1, ben aiutato dal portiere Brice Samba il quale al 10' sbagliando il rinvio regala il piattone dell'1-0 al fuoriclasse brasiliano.
Gli ospiti, in origine timidi, stuzzicano Buffon con una botta al volo di Tchokounte, attaccante nei Dilettanti fino a due stagioni fa, poi colpiscono, ma subiscono il raddoppio di Rabiot al 35'.
Nella ripresa Buffon deve faticare per ottenere il primo clean sheet stagionale evitando un autogol su Thiago Silva e pregando sul preciso piazzato di Peeters che si stampa sul palo.
Ad una manciata dal termine Tuchel inserisce Weah Jr, cui Samba con un altro disimpegno folle regala la prima gioia in campionato tra i professionisti.
Traoré e Depay con una punizione capolavoro danno i primi tre punti al Lione al Parc-Ol contro l'Amiens.
Due gol anche a Bordeaux dove i casalinghi crollano al Matmut Atlantique sotto i colpi dello Strasburgo, in superiorità numerica dal 13' per rosso diretto a Pablo Castro. Gli alsaziani, già vittoriosi per 3-0 nella scorsa stagione, la chiudono nella ripresa con Ibra Sissoko e Nuno da Costa.

domenica 12 agosto 2018

Payet e VAR: vola l'OM nella prima di Ligue 1

La sete di Payet fa la differenza nella prima giornata di Ligue 1.
Il talento francese reduce dal k.o. nella finale di Europa League e dal mondiale saltato brilla nella vittoria del Marsiglia al Velodrome sul Tolosa.
La doppietta personale è aperta da un rigore assegnato grazie alla prima VAR-review della Ligue 1 per un tocco col braccio di Amian al 44'. Bis al 68' su tiro di Ocampos respinto da Reynet.
Ancora Ocampos avvicina il tris con una meravigliosa bicicleta, prima della standing-ovation per il 10 locale. Al suo posto Germain che cala il tris con un grande aggancio e destro piazzato su assistenza di Sanson. Al 92' Thauvin da due passi insacca il poker.
Il Monaco passa allo Stade de la Beaujoire con un primo tempo poco convincente. 3-1 tuttavia nel finale grazie al tap-in di Jovetic al 68'. Tatarusanu evita più volte il bis salvando su Falcao da pochi passi, mentre Benaglio con un intervento su Rongier propizia il contropiede della doppietta di Jojo al 79'. Un istante dopo arriva anche la rete di Falcao sull'assist dell'ex Viola.
Nel finale il punto della bandiera dei casalinghi con gran piazzato dell'argentino Sala dal limite.
Crollo a sorpresa del nuovo Nizza di Vieira in casa contro la neopromossa Reims. Decide la partita una papera di Cardinale al 2' su Doumbia. Il portiere si riscatta poi su Chavalerein tenendo in piedi i suoi; ma il suo dirimpettaio Mendy fa meglio al 70' rischiando prima di emularlo con una respinta pessima su Saint-Maximin da limite e poi salvando con un miracolo da due passi su Srarfi.
Altre cadute interne anche negli altri match: Montpellier 1-2 Dijon, Angers 3-4 Nimes, Saint-Etienne 2-1 Guingamp.

sabato 4 agosto 2018

Buffon comincia alla grande la stagione.
Poker PSG al Monaco in Supercoppa

Una gara ed un trofeo per Gianluigi Buffon in maglia PSG, a dispetto delle numerose reti incassate nel pre-season.
I parigini, senza Cavani e Mbappé e con Neymar in panchina, vincono la Supercoppa di Francia con un netto 4-0 sul Monaco nel pomeriggio cinese di Shenzen.
Di Maria dimostra di esser rimasto in forma mondiale con un gran piazzato dopo la mezzora. Buffon trema 60' dopo ma la deviazione di Rony Lopes è larga.
Il raddoppio arriva sulla linea verde mancina con cross di Nsoki e tap-in di Nkunku. La prima parata di Gigi è ordinaria ed arriva in avvio di ripresa su botta centrale di Jovetic. Ancora Nsoki sfonda a sinistra al 67' e il baby-Weah, già giocatore degli Stati Uniti a differenza del padre, sigla il tris.
Nel finale Di Maria cala il poker con la doppietta personale su assist di Rabiot.

venerdì 3 agosto 2018

Serata Dazn: lanciata la piattaforma del futuro!

Il nuovo portale Dazn che permetterà a tutti gli sportivi di cambiare il modo di vedere lo sport e i propri beniamini e ad un prezzo molto basso, accessibile a tutti.
Grazie a questa nuova ed innovativa piattaforma, la cui presentazione è andata in scena nella serata di ieri, potrete vedere i vostri programmi dove, quando e come volete.
La cerimonia si è svolta ieri sera poco dopo 19,00 al Garage Italia di Milano dove sono accorsi centinaia di giornalisti per presenziare all’evento.
L'evento è stato presentato dalla madrina di Dazn, Diletta Leotta, la quale nella stagione in arrivo si occuperà di Serie A, e dal Direttore Sport Marco Foroni, noto giornalista in passato sia a Sky che a Mediaset.
Nella serata è intervenuto anche l'ambasciatore per quanto riguarda l'Italia, insieme alla stessa Diletta Leotta, l'ex capitano del Milan Paolo Maldini. Quest'ultimo è stato accolto sul palco con un video dedicato alla sua carriera, tra il Milan e nazionale italiana, che ha emozionato gran parte dei presenti.
Sul palco sono stati poi chiamati tutti gli addetti ai lavori del nuovo Dazn, coloro che saranno i telecronisti e i commentatori tecnici delle gare.

lunedì 30 luglio 2018

La riforma del calcio in tv: l'esordio di DAZN

Un nuovo inizio quello reclamizzato da Sky nella scorsa stagione vede in realtà protagonista un volto nuovo nel pianeta dei diritti tv del calcio, nuova protagonista ma non verginella perché Dazn poggia sul gruppone Perform, per intenderci il riferimento di tutte le videosintesi del calcio professionistico trovabili nel web.
Dazn è già assai diffusa all'estero ed è pronta per il primo triennio di trasmissioni con tre gare per giornata della massima Serie (match serale del sabato, gara dominicale delle 12,30 ed una gara delle 15,00) e tutta la Serie B in esclusiva.
Tutto ciò ad un prezzo ottimo: 9,90 € al mese senza vincoli sugli eventuali tempi di recesso e senza costi d'attivazione.
In serbo il gruppo londinese sembra pronto ad offrire anche le dirette della Carabao Cup (la vecchia FA per chi è allergico al calcio commerciale), della Ligue 1, della Liga e della Libertadores.
Sky e Premium si sono affannate in queste settimane per tamponare con un accordo che permetterà loro di trasmettere la cadetteria direttamente dai canali DAZN.
Questo servizio però avrà un costo aggiuntivo, benché agevolato.
La tv di Murdoch non può che puntare sul triennio europeo con Champions ed Europa League.

giovedì 24 settembre 2015

Nella 7^ Ligue 1 segna Zlatan. Nizza torrenziale.
Montpellier-Monaco e Lille-Nantes chiudono.

Il PSG mette la freccia e supera in scioltezza il Guingamp, nell'anticipo della settima giornata di Ligue 1.
La squadra di Laurent Blanc torna dunque al successo, dopo il pari contro il Reims di sabato scorso, e allunga in vetta. Prima rete in campionato per Zlatan Ibrahimovic, che sigla il gol del definitivo 3-0, salvo poi fallire un calcio di rigore che avrebbe permesso ai parigini di arrotondare ulteriormente il punteggio. Degli argentini Javier Pastore ed Angel Di Maria le altre due marcature. Bene anche il Lione il quale, dopo un avvio non proprio brillante, liquida il Bastia con un secco 2-0 casalingo, che porta le firme di Kalulu e Tolisso. Non solo il Lione, ma anche il Saint-Etienne tiene il passo della capolista Psg, passando di musura (1-0 il finale) sul campo del Troyes, terzultimo in classifica ed ancora a secco di vittorie.
Pari, invece, per il Marsiglia del neo tecnico Michel, che non va oltre l'1-1 a Tolosa.

martedì 22 settembre 2015

Mathieu Valbuena impiccato al Velodrome.
Osceno burattino per il suo ritorno col Lione.

Mai c'è fine al peggio in tema di cattivo gusto negli stadi del mondo.
Questa volta a "deliziarci" sono stati i tifosi del Olympiques Marsiglia che nel match interno di ieri sera contro il Lyonnais (1-1 il finale) hanno accolto l'ex capitano Mathieu Valbuena, 31 anni il prossimo 28 Settembre, con lancio di oggetti in campo ed un fantoccio che lo raffigurava penzolante dall'alto delle tribune del Velodrome in una impiccagione simulata.
La società della Costa Azzurra ha fatto trasparire il suo sdegno per l'episodio e si è dichiarata pronta a prender provvedimenti.
Il centrocampista, il quale nella scorsa stagione ha giocato per la Dinamo Mosca, aveva da subito capito che aria tirasse tra i suoi ex tifosi vedendolo arrivare in campo con la casacca dell'Olympiques rivale ed aveva sfogato tutta la sua tensione in preghiere, ma a quanto pare non è riuscito ad "evitare la gogna".

lunedì 7 luglio 2014

Allenatori, leghe di B e stadium editor.
Pes 2015 ormai pronto al gioco duro.

La sfida ha inizio anche per la stagione 2015 tra Konami ed EA Sports, ma questa volta la casa nipponica sembra non più disponibile a farsi cogliere impreparata poiché, se negli anni passati aveva sfigurato con un numero assai più limitato di strutture e di leghe e stadi licenziati, nel nuovo Pes Bhatti e Masuda ci proporranno non solo più slots per creare nuovi campionati ma persino le maggiori seconde divisioni europee: dalla Serie B italiana alla Liga Adelante, dalla Ligue 1 alla Skybet Championship, competizione a 24 squadre finora mai editata nemmeno dai modders per via dell'impossibilità di lavorare sulle strutture prodotte fino all'edizione attuale.

Antonio Conte rinnova... con Konami.
Gli allenatori reali accompagneranno nei vostri campionati virtuali la scalata alla gloria influenzando lo stile di gioco del team, come dimostra questa immagine delle formazioni nella sfida tra United e Juventus dove si scorge il nome di Antonio Conte al di sopra del modulo dei bianconeri. Si tratta di una novità assoluta per Konami, attesa almeno quanto il cambio squadra in Master League lanciato con Pes 2014 che ha permesso per la prima volta di allenare anche le nazionali in ML.
Non è più tempo in realtà di parlare soltanto di ML perché Konami sostituirà nel nuovo gioco la competizione online con la modalità My Club, una sorta di Ultimate Team in chiave nippon.
In più nel gioco i valori e gli infortuni dei giocatori verranno aggiornati ogni settimana.

Le squadre pronte all'ingresso in campo.
Costruire uno stadio da zero tornerà impresa realizzabile dopo le versioni dal 2011 al 2013 grazie alla reintroduzione dello stadium editor che comprenderà fra l'altro molte più dettagliate sezioni per modificare le textures della struttura e per aggiungere i cartelloni pubblicitari.
Presto dovrebbero inoltre conoscersi i nomi degli impianti licenziati tra cui al momento si ha la certezza di San Siro, dello Juventus Stadium, dell'Old Trafford e dell'Allianz Arena.
Per ora i soliti, sì, ma dovrebbero essere molte le sorprese da questo punto di vista, a partire dall'oscurità, non quella che gravava nelle menti dei produttori della casa di Tokyo, bensì dall'arrivare della notte reso automatico nelle partite che giocherete nel tardo pomeriggio nel vostro videogame. Pes avrà d'altronde un netto upgrade grafico che lo porterà a girare su 60fps a 1080p in Full HD.
Nessuna sorpresa invece per la voce di Pes che sarà quella stra-annunciata di Fabio Caressa, probabilmente coadiuvato nel nuovo team di cronisti per la versione italiana da Luca Marchegiani.

lunedì 19 agosto 2013

Cavani salva Parigi.
Mou vola nel come-back.

Rien ne va plus per il Psg che perde altri due punti sulla retta d'avvio della Ligue 1: a salvare i transalpini il gol di Edinson Cavani.
Ieri sera al "Parc des Princes" Fabrizio Ravanelli ha così sfiorato l'impresa col suo Ajaccio passato a condurre i giochi dopo soli 10 minuti grazie a Benoit Pedretti, il cui tiro resta l'unico nello specchio di Sirigu in tutta la serata. L'undici di Blanc attacca senza esito con Ibra ed il matador murati da Ochoa e dallo stesso Pedretti che salva sulla linea. Thiago Silva viene fermato da due traverse, ma al 70' con il k.o. di Matuidi entra Verratti e la gara cambia. Il portiere messicano salva ancora sul suo colpo di testa, ma nulla può sul tiro nel sette del bomber ex Napoli che pareggia all'86'. Proprio el pocho e Verratti avvicinano il sorpasso, ma la serata magica di penna bianca resta immacolata.
Nel campionato si sottolineano il 3-1 del Olympiques di Lyon a Montbeliard ed il successo del Marsiglia firmato da Gignac nel 2-0 sull'Evian. Il Monaco vince 4-1.

1-0 Chelsea con il colpo di testa di Oscar.
Mou festeggia alla grande il ritorno sulla panchina dei blues: Mc Gregor gli regala un rigore dopo 6 minuti schiaffeggiando la faccia di Torres piuttosto che il pallone, ma Lampard si fa ipnotizzare dall'ex Chelsea.
Ci pensa Oscar con un colpo di testa che varca di poco la linea a far esploder lo Stamford Bridge che canta ininterrottamente per il tecnico in avvio: 1-0 al 13'. Poi capitan Frankie raddoppia al 25' su piazzato ma sfrutta un errore del portiere ospite, la cui unica pecca costa la rete che chiude la sfida.
Gli hotspurs sbancano Selshurst Park grazie ad un rigore di Soldado contro un buon Crystal Palace.

mercoledì 17 luglio 2013

E' il giorno di Cavani e Ogbonna. Maicon torna, Julio Cesar aspetta.

Il re nel Parco dei Principi sembra già a suo agio: Edinson Cavani, il bomber che detiene lo scettro da goleador più conteso d'Europa alla corte di Nasser Al Khelaifi sembra già pronto a dare il massimo, ritrovato il compagno dei tempi d'oro del Napoli, el pocho Lavezzi, ma soprattutto affiancato da Zlatan Ibrahimovic, mal di pancia consentendo: Edi intanto dichiara "Sono qui per vincere" ricevendo gli auguri del suo ex patròn De Laurentis che deve chiudere per Damiao, il quale non sarà probabilmente l'unico puntello offensivo partenopeo.

Maicon, acquistato dalla Roma, si prepara.
Napoli non sta a guardare dopo aver perso el matador con un presidente che da una parte mostra nostalgia dicendo "Ho sperato fino all'ultimo che Edi cambiasse idea", ma dall'altra dimostra decisione con gli arrivi di Mertens, Callejòn e quello probabilmente imminente di Julio Cesar che manderebbe De Sanctis in giallorosso.
Con l'ex nerazzurro, un altro eroe del triplete torna a respirare profumo di Serie A: Maicon è infatti già a Trigoria per allenarsi con i giallorossi. Con lui si attende Strootman.

venerdì 14 giugno 2013

Il difensore Anin risvegliato dal coma. Respira da solo ma la carriera è finita.

K. Anin contrasta J. Menez in Ligue 1.
Buone notizie finalmente sulla tragica vicenda che ha coinvolto il difensore del Nice Cote Azur Kevin Anin che è stato risvegliato dal coma farmacologico dopo l'incidente stradale del 4 Giugno sulla A28 di Rouen.
Il dg dell'ospedale di Normandia, Julien Fournier, ha dichiarato che "è stato svegliato e respira autonomamente"; ma per il 26enne la carriera calcistica è terminata da dieci giorni perché lo schianto gli ha procurato seri danni alla colonna vertebrale, lesioni al midollo spinale oltre a svariate fratture.
Gli altri tre passeggeri dell'auto erano rimasti indenni, mentre per il giocatore si attendono ancora notizie di una definitiva guarigione affinché possa tifare per il suo club nella Uefa Europa League.

mercoledì 5 giugno 2013

Il Nizza in Europa, Kévin Anin in coma. Brutto incidente per il centrale dell'OG.

Festa rovinata per l'OG Nice che è riuscito a raggiungere l'Europa battendo per 2-0 il Rennes nell'ultima giornata di Ligue 1.
A squarciare la gioia del club della Costa Azzurra arriva in queste ore la drammatica notizia dell'incidente autostradale che ha coinvolto il centrale di Le Havre Kevin Anin. Il 26enne versa ora in gravi condizioni presso la clinica CHU di Rouen. Per lui oltre a numerose fratture delle braccia anche danni alla colonna vertebrale.

Kevin Anin ha conquistato il 4° posto
con la maglia del Nice e l'Europa League.
Il coma farmacologico tiene il giocatore in stato di controllo e la dirigenza del club transalpino in apprensione: -Alla luce delle informazioni in nostro possesso, la situazione sembra seria, siamo preoccupati- ammette laconicamente il d.g. del Nizza, Julien Fournier.
Il giocatore è apparentemente assai sfortunato perché in passato aveva sofferto di depressione ed ora il destino gli avrebbe riservato, secondo una prima ricostruzione dei fatti, un autista distratto da un colpo di sonno mentre viaggiava sulla A28, a 60 km a nord-est di Rouen.
Anin ha probabilmente chiuso col calcio per sempre visti i danni alla colonna vertebrale. Speriamo possa presto riprendersi per guardare una bella stagione europea del suo club.

mercoledì 29 maggio 2013

PES: Konami rivoluzionerà il gioiello? Novità e licenze di Pro Evolution 14.

Lavoro febbrile in Giappone per Pes14.
La febbre sale per gli appassionati di Pro Evolution Soccer, il gioco calcistico della Konami, prossima a presentare l'edizione di Pes 14 della quale si dovrebbe parlare il 6 Giugno nell'E3 di Los Angeles.
Tra desideri e speranze dei fans della serie, le cui vendite negli ultimi anni sono in netto declino rispetto alle statistiche, la possibilità di avere più stadi, tra i quali di sicuro faranno la loro apparizione quelli del mundial brasiliano di Luglio 2014, e la sete di nuove leghe che confermino le voci relative ad un inserimento della Liga Adelante e del campionato argentino.
Ma l'acquisizione da parte del gigante giapponese dei diritti dei due campionati pare resti soltanto tra i roumors circa la nuova edizione del gioco.

giovedì 16 maggio 2013

Mancio a Napoli. Lampard attende Mou. Conte resta. Carletto al Real per CR7?

Mancini ama la pizza come dichiarato dallo stesso tecnico jesino colto a Napoli dopo l'esonero da tecnico del Manchester City. Per il Mancio l'ipotesi di prender il posto di Walter Mazzarri è una delle più gettonate viste le origini della moglie, nata sotto il Vesuvio, e l'indiscussa attrazione reciproca delle due parti.
Sir Roberto ha dichiarato "Sono qui per una pizza" pur rispondendo però alla domanda che lo proiettava sulla panchina del "San Paolo" con un "mai dire mai!".
Questo episodio non rappresenta comunque un indizio significativo per far pensare ad un contatto tra l'allenatore e Mancini poiché la situazione legata a Mazzarri è ancora da risolvere.

martedì 20 marzo 2012

Muamba: l'incubo è finito. E' cosciente. Ragazzo fuori dal coma e parla.

Per 48 ore il cuore di Patrice Muamba, giocatore proveniente dallo Zaire in forza al Bolton, ha tenuto in sospeso tutti gli amanti dello sport.
Il ragazzone di Kingshasa s'era accasciato sabato sera col suo imponente fisico sul terreno del White hart lane privo di sensi e pulsazioni in seguito ad un improvviso arresto cardiaco al 42' di Tottenham-Bolton.
Questa sera il centrocampista dei Wanderers, trasportato nell'ospedale di Colchester dopo la sospensione del match, è finalmente uscito dal coma.

domenica 14 agosto 2011

Il Paris non decolla. La Ligue 1 per ora è delle piccole.

Un vecchio detto dice che "i soldi non fanno la felicità". Questo concetto filosofico è applicabile anche al calcio per quanto accade nel campionato francese al multimiliardario presidente del Psg.
Il quatariota Tamin Al Thani è il classico numero 1 che si sente onnipotente col suo denaro da novello nel mondo nel pallone e sogna di allestire una squadra da album di figurine spendendo una 70ina di milioni di €; ma nel calcio serve su tutto aver una squadra e per il Paris che negli ultimi anni ha deluso il popolo della Ille de France c'è ancora molto da lavorare sul collettivo visto il lavoro svolto oggi da Sirigu contro il Rennes nell'1-1 esterno degli uomini di Leonardo.