Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Franck Kessié. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Franck Kessié. Mostra tutti i post

mercoledì 26 gennaio 2022

Kessié e la Costa d'Avorio in lacrime. Milanista infortunato, Egitto ai quarti

L'Egitto la spunta in una sfida equilibratissima contro gli elefanti.
Kessié out e vittoria ai rigori dopo lo 0-0 nei 120'


La Coppa d'Africa di Salah continua a discapito di quella di Frank Kessié, sfortunato nella serata della sfida con l'Egitto che vede il suo infortunio e l'eliminazione dal torneo.
L'Egitto parte meglio nella sfida tra le due potenze continentali nella sfida dello Stade Japoma con la treversa dai 35 metri di Marmoush al 16' e con Salah che al 20' trova Sangaré su un altra conclusione dalla distanza
Alla mezzora arriva il chiaro segnale di una serata nefasta per gli ivoriani: Kessié si fa male e viene sostituito da Serey Dié. Per vedere gli elefanti dobbiamo aspettare il 38': bellissima rovesciata da Sangaré su cross dal vertice destro di Pepé respinta da El Shenaawy.
Nella ripresa Egitto subito più vivace ma Sangaré si salva al 52' su un cross di Salah deviato. I rivali sono pericolosi al al 69' quando El Sheenawy è bravissimo con un riflesso sulla ravvinata zuccata di Haller. Al 72' altra grande occasione egiziana sul diagonale Trezeguet largo alla sinistra di Sangaré.
Dalla parte opposta Zaha è fermato da El Sheenawy all'84'. Si va ai supplementari che Sangaré prova a timbrare con una legnata dalla distanza al 104' dinnescata in corner da El Sheenawy.
Si va ai calci di rigore che condannano crudelmente l'errore di Eric Bailly, Salah mette a segno quello decisivo che porta la selezione di Queiroz al quarto di finale contro il Marocco.

mercoledì 21 dicembre 2016

Non svegliate il Gasp: Atalanta nel record!
Empoli battuto in rimonta e 6° posto

La chiamano Dea e divino sino a questo momento è il suo campionato: l'Atalanta gestione Gasperini va a mille e con i 32 punti dopo 18 gare giocate stabilisce il suo storico record nel campionato a 3 punti issandosi al 6° posto ad una giornata dal termine del girone d'andata.
Arrivano in rimonta i tre punti contro l'Empoli davanti al proprio pubblico perché Mchelidze trasforma in oro il primo vero spunto al 50' con una deviazione sul piazzato di croce dopo un primo tempo prettamente casalingo con un ottimo Skorupski che salva per deu volte su Gomez.
Il portiere empolese farà però gli straordinari nella ripresa con un miracolo su Petagna ed una serie di interventi notevoli. Al 29' Kessié la chiude però per il pari con un bolide sul primo palo. Il gioiellino orobico trova solo la traversa a dirgli di no per il vantaggio ma quando i 3 punti sembrano irraggiungibili D'Alessandro trova la zampata vincente.