Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
Visualizzazione post con etichetta Malawi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Malawi. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2022

Malawi a passo di Mhango, ma il Marocco domina e ribalta con Hakimi

Gabadinho esalta Malawi, ma il Marocco reagisce al gol a freddo e vince per 2-1.


Va contro i pronostici questa Coppa d'Africa densa di clamorosi colpi di scena che hanno portato lustro a due Cenerentole come Comore e Gambia.
Malawi nell'ottavo di finale notturno contro il Marocco vorrebbe esser di pari livello ed il suo giocatore più estroso mette i compagni sulla buona strada dopo 6 minuti e 40 secondi di gioco. La gara si apre così con Gabadinho che calcia di prima intenzione dai 40 metri e lascia impietrito Bonou.
Mhango potrebbe diventare leggenda al 22' ma manca il raddoppio sbavando sul diagonale mancino in seguito al lancio dalle retrovie.
La reazione marocchina arriva con un piazzato dai 35 metri di Hakimi contenuto in corner da Thomu al 27'. El-Nesyri avvicina nuovamente il pari al 33' ma scheggia la traversa con una deviazione su piazzato dalla trequarti di destra di Louza.
Thomu torna ad esser importante a fine tempo: Boufal scappa da destra al 40' e trova Hakimi la cui conclusione di prima battuta si stampa sul palo dopo la grandissima deviazione del portiere a mano aperta. Boufal calcia alto su imbucata di Louza sottoporta 2' più tardi.
La caparbietà di Louza, tra i migliori nei marocchini, premia finalmente al 46' e sul cross di Amallah lo stacco imperioso di El-Nesyri vale un meritatissimo 1-1.
Il Marocco fa suo l'incontro grazie ad un fantastico piazzato di Hakimi al 70'. El-Nesyri fallisce il tris al 76', poi l'interista spaventa ancora Thomu da fuori ma il risultato non muta ulteriormente.
Con il 2-1 finale il Marocco guadagna il quarto di finale del 30 Gennaio contro il Senegal.

mercoledì 19 gennaio 2022

Senegal avanti in Coppa d'Africa: male Koulibaly. Zimbabwe vince ed esce

Koulibaly

Altro pari per il Senegal ma lo 0-0 con Malawi è sufficiente. Guinea avanti nonostante il 2-1 subito dallo Zimbabwe.


Che rischio per Koulibaly che quasi costringe il suo Senegal ad una impensabile eliminazione nella serata del rientro in campo dopo la positività al Covid.
Il difensore del Napoli è infatti protagonista dell'episodio più importante della sfida contro Malawi, cui una sua sortita offensiva al 73' frutta un rigore poi revocato dal VAR perché il fallo su Chirwa inizia fuori dall'area di rigore.
Nonostante questo i leoni della Teranga non vanno oltre lo 0-0 e con il loro cammino poco convincente penalizzano anche lo Zimbabwe autore di una vittoria sulla Guinea.

venerdì 14 gennaio 2022

Lo Zimbabwe si butta via, Gabadinho raccoglie per il Malawi. I flames sognano

Gabadinho ribalta lo Zimbabwe. Il Malawi vince 2-1 e spera di qualificarsi con sognando l'impresa ai danni del tentennante Senegal di Aliou Cissé


Lo Zimbabwe saluta la Coppa d'Africa pagando, dopo un'ottimo primo tempo, l'ingenuità di Hadebe contro il Malawi.
Il primo tempo è tutto di marca Zimbabwe: Kadawere al 12' reclama un rigore, poi la palla arriva sulla testa di Wadi che spreca da due passi.
Due minuti più tardi lo stesso Wadi viene fermato mentre calcia verso la porta sguarnita.
E' una sinfonia quella dello Zimbabwe che con Takwara spreca il vantaggio su corner con una zuccata masticata in area piccola al 18'. Wadi ci riprova di testa al 25' ma stavolta è bravo Kakhobwe.
L'estremo difensore dei flames nulla può però sull'ennesimo tentativo del numero 7 che decolla sull'assist di Bashera al 38' e scavalca il portiere rivale con un altra conclusione aerea.
Ma il Malawi gioca per la prima volta in fase offensiva al 43' e pareggia con Gabadinho Mhango che infila Mhari sul traversone dalla sinistra di Francisco Madinga.
La rete dona spirito ai giocatori del tecnico rumeno Mario Marinică che iniziano la ripresa in modo pericolosissimo con un fendente aereo proprio di Madinga che scheggia il palo dalla sinistra. Il resto lo fa Hadebe che regala la doppietta a Gabadinho Mhango al 58' eliminando di fatto lo Zimbabwe dal torneo nonostante due partite complessivamente ben giocate.
Il Malawi potrebbe ambire ad una incredibile qualificazione nell'ultimo turno, ma dovrà superare il Senegal di Aliou Cissé.

Questa volta Mané non salva il Senegal. Senza gol con la Guinea

Il Senegal di Mané non sfonda con la Guinea. Aliou Cissé dovrà giocarsi la qualificazione con il Malawi nell'ultima giornata. Tra poco Malawi-Zimbabwe.


Senegal in bilico in Coppa d'Africa. Arriva infatti solo uno 0-0 contro la Guinea dopo il soffertissimo successo sullo Zimbabwe e la qualificazione è appesa alla sfida contro Malawi.
I leoni della teranga rischiano grosso al 31' quando Joshua Guilavogui spreca in contropiede l'1-0 sull'appoggio di Moriba tutto solo davanti a Dieng, bravo a restare in piedi fino all'ultimo
La formazione senegalese comincia a giocare nella ripresa e subito si rende pericolosa con Buola Dia che manca la deviazione da due passi al 52' su un piazzato dalla trequarti. 4 minuti più tardi Aly Keita salva sul colpo di testa di Diallo.
Buona Sarr su incursione di Mané spreca la più ghotta occasione cestinando il diagonale vincente al 67' e costringendo di fatto i suoi al pari. Ora in campo Zimbabwe e Malawi per l'altra sfida del gruppo.

lunedì 10 gennaio 2022

Sofferenza Senegal! Mané decide al 97' contro un'arcinio Zimbabwe

Aspettavamo Mané e la stella del Senegal non ha deluso le aspettative.
A lui più che a tutti gli altri il tecnivo Aliou Cissé chiedeva di esser decisivo e l'attaccante del Liverpool nel momento più determinante, al minuto 97, ad 11 metri dal portiere rivale non ha deluso.
Certamente insoddisfacente invece Keita Balde che nemmeno contro lo Zimbabwe si scrolla di dosso la polvere che lo accompagna in maglia Cagliari. Già al 10' l'attaccante cestina una buona occasione.
E' solo il primo degli sprechi della formazione più quotata. Seguono quello di Sarr al 20' su assist di Mané e dello stesso numero 10 con due ghiotti palloni a tu per tu col portiere regalati all'estremo difensore rivale.
L'unico tentativo dei warriors è dell'esperto Knoledge Musona che cerca un lob su piazzato al 32'.
Il significato del suo nome, conoscenza dall'inglese, è ben calzante col suo ruolo di giocatore più esperto in qualità delle militanze fra le fila dell'Augusta dell'Hoffenheim in Germania e di Anderlecht e Charleroi in Belgio.
Ancora Mané a giro e Gana Gueye nel finale di tempo graziano il portiere Mhari.
Pape Cissé è sfortunato di testa in avvio di ripresa.
L'11 di Aliou Cissé divora una opportunità capitale su fuga di Diallo da destra ad un quarto d'ora dal termine ma il cross è un passaggio per l'estremo difensore avversario con Mané pronto ad insaccare, così all'85' il Senegal rischia la beffa il Senegal su cross teso di Musona per Hadebe che non riesce a spingerla in porta da due passi.
La beffa si concretizza però a parti inverse al 97' quando Madzongwe para con le mani la conclusione di Gana Gueye (decisivo il suo ingresso dal 77') e manda dal dischetto Mané la cui conclusione spiazza impeccabilmente Mhari.