Questa sera la grandissima condizione di Neymar Jr. ha permesso alla selecao di vincere largamente sul Camerun che ha chiuso a secco di punti la rassegna.
Gli africani però si fanno onore nella sfida contro i campioni del 2002 rendendosi pericolosi con un tiro di Aboubakar fermato dal petto di Marcelo e con la velocità di Moukandjo e Choupo-Moting.
![]() |
La prodezza di Neymar cambia il match al 17'. |
Ci vuole un'altra giocata del numero 10 per il nuovo vantaggio dei casalinghi con partenza da sinistra e sterzata verso il centro che spiazza il portiere rivale al 35'.
Il colpo finale lo da Fred al 49' con una deviazione da posizione avanzata di offside, poi nel finale il neo-entrato Fernandinho ascrive a referto il poker concludendo una bella azione dei suoi.
L'immortale Rafa Marquéz. |
Nella ripresa gli uomini di Herrera prendono il sopravvento, spinti anche dall'ingresso del chicharito Hernandez.
Irmatov non assegna un netto rigore ai nord americani al 64' per fallo di mano di Srna su tiro di Guardado, ma Rafa Marquéz, capitano di mille battaglie, 35 anni, si vendica con uno dei suoi letali inserimenti aerei che inchioda Pletikosa al 71'.
La partita si chiude in pochi minuti con una triangolazione Herrera-Peralta-Guardado chiusa in gol da quest'ultimo ed il sigillo di Hernandez all'82'.
La Croazia accorcia con Perisic ma non chiude onorevolmente a causa di un rosso rimediato da Rebic per l'entrataccia su Peña a tre minuti dalla fine. Ora Messico-Olanda.
Nessun commento:
Posta un commento