I tifosi turchi lanciano in campo dei fumogeni ma i disordini della finale di Uefa del 1990 tra le due squadre sono lontani. Altrettanto lontane le possibilità degli ospiti di giocarsela alla pari perché Özil fa tris prima dell'intervallo. Il Gala resta subito in 10 per rosso a Melo e nella ripresa incassa la quarta sberla da Sanchez, ma anche i padroni di casa subiscono un'espulsione, quella di Sczesczny che lascia il posto ad Ospina provocando un rigore freddamente trasformato da Yilmaz.
Il portiere di riserva dei gunners mette la sua firma sul successo con una serie di begli interventi che mostrano almeno una faccia orgogliosa nei turchi per le speranze di Prandelli.
Immobile in forma: nuovo gol in coppa. |
Sorride tutta la Germania perché anche il Bayer, lanciato dai gol di Kiessling e Son nel primo tempo, vince cogliendo i propri primi tre punti contro il Benfica.
I lusitani accorciano con Salvio dopo un'ora di gioco ma Calhanoglu ripristina subito il doppio vantaggio per le aspirine.
Nell'altra gara del girone lo Zenit ferma il Monaco a reti bianche alle ore 18,00.
Festeggiano l'1-0 increduli i bulgari. |
Nella ripresa il miracolo Ludogorets svanisce di fronte alla voglia di vincere delle merengues che sprecano con Hernandez e maledicono Minev per il salvataggio sulla linea su conclusione di Ronaldo. Benzema risolve comunque la contesa al 77' su assist di Marcelo.
Nell'altra sfida del gruppo B il gol di Streller al 52' della gara del St. Jakob stende il Liverpool di Balotelli promuovendo il Basilea per la lotta qualificazione.
Nessun commento:
Posta un commento