Con lo stesso copione però questa sera non può aver altrettanta fortuna l'11 bosniaco e lo si capisce subito col tiro cross di Brady che dopo 9' potrebbe già trasformarsi in un affilata lama per Begovic il quale si salva col piedone in corner dopo la leggera deviazione di Walters.
La squadra di O'Neill fa nettamente impallidire le stelle Pjanic, Dzeko & co. ma sblocca grazie ad un rigore discuitibile concesso da Kuipers per il tocco di Zukanovic su cross di Murphy da distanza ravvicinata: Walters non si lascia scappare l'occasione per raccogliere i frutti del seminato ed al 24' la gara cambia nonostante gli ospiti abbozzino una reazione a metà tempo con un destro di Dzeko, controllato da Randolph sul primo palo e con un mancino di Mendujanin che spreca una bella sponda del bomber giallorosso su lancio di Pjanic al 33' mandando sopra la traversa dal limite.
Johnny Walters è eroe nazionale in Eire. |
Assenza reiterata in campo dei dragoni che viene punita al 69' da un'altra rete di Walters che chiude i giochi con un destro al volo da posizione defilata sul piazzato di Brady deviato dalla barriera.
Terza partecipazione dei britannici al torneo continentale: nell'88 la qualificazione venne sfiorata con il successo contro l'Inghilterra all'esordio (che allora valeva 2 punti) ed il pari con la Russia che chiuse però prima davanti all'Olanda. Ben diverso l'esito di 4 anni fa in un tosto girone contro Croazia, Spagna ed Irlanda. Il gol di St. Ledger illude l'allora squadra del Trap contro le fiamme croate ma poi arrivano 9 reti al passivo in 3 gare, di cui 2 da Cassano e Balo.
Domani si completa il quadro con Danimarca-Svezia (1-2 l'andata) e Slovenia-Ucraina (0-2).
Terza partecipazione dei britannici al torneo continentale: nell'88 la qualificazione venne sfiorata con il successo contro l'Inghilterra all'esordio (che allora valeva 2 punti) ed il pari con la Russia che chiuse però prima davanti all'Olanda. Ben diverso l'esito di 4 anni fa in un tosto girone contro Croazia, Spagna ed Irlanda. Il gol di St. Ledger illude l'allora squadra del Trap contro le fiamme croate ma poi arrivano 9 reti al passivo in 3 gare, di cui 2 da Cassano e Balo.
Domani si completa il quadro con Danimarca-Svezia (1-2 l'andata) e Slovenia-Ucraina (0-2).
Nessun commento:
Posta un commento