Si vede infatti solo l'Albiceleste per gran parte della prima frazione col sostituto della pulce, Gaitan, che avvicina il vantaggio di testa con una traversa su cross di Di Maria dalla mancina.
Bravo salva i suoi in uscita su Higuain a metà tempo di una gara aspra e dagli alti ritmi dove al 19' arriva un giallo impietoso per Vidal (esagerazione del fischietto uruguayano Fedroczuk). Poco dopo Rojo in torsione di testa manca di poco il bersaglio grosso. Il Cile ci prova con un piazzato di Sanchez che termina però ingloriosamente alto.
![]() |
Di Maria: dedica alla nonna morta. |
Nel mentre Pizzi perde Mena ma approfitta per inserire Orellana che si fa vedere con un destro al volo su cross di Beausejour al 57', tiro però centrale tra le braccia di Sergio Romero che prelude al raddoppio dell'Argentina. A Bravo tocca evitare il tris aprendo lo sportello, ossia il suo piedone destro, sul diagonale di Higuain al 68' lanciato in area da Gaitan. El Pipita si prenderà comunque la standing-ovation poco dopo sostituito dal Kun Agüero. A questo punto gli andini inseriscono Pinilla per un inesistente Edu Vargas.
Nel finale è però ancora la seleccion di Martino ad avvicinare il gol con un colpo di testa in inserimento di Rojo di poco largo e con Lamela che al 91' si vede sbatter in faccia la saracinesca dal superlativo Bravo. Prima che il match finisca Romero esce a vuoto sul piazzato di Orellana regalando a Fuenzalida il cabezazo per il punto della bandiera. C'è comunque da giurare che a Dybala e Icardi dalle parti di Buenos Aires non ci pensa già nessuno.
Blas Perez è il mattatore per Panama. |
Nessun commento:
Posta un commento