Gli azzurri al San Paolo sembrano subito patire la bestia nera atalantina, in gol con Cristante da corner al 15', ma Zielinski scioglie il gelo al 56' riportando in partita gli uomini di Sarri dopo una bella parata di Reina a negare il bis di Ilicic nella prima frazione. Mertens la ribalta 5' più tardi poi all'87' Rog segna su azione alla mano il suo primo gol azzurro.
Quando Cutrone porta in avanti il Milan contro il Cagliari a San Siro su assist di Suso al 10' sembra già una passeggiata per i rossoneri, ma la formazione di Rastelli prima colpisce il palo con Sau poi fa 1-1 con Joao Pedro mentre per un rigore per contatto tra il brasiliano e Bonucci non viene considerato utile il VAR. Il Milan ne esce alla grande grazie ad una prodezza da fermo di Suso che decide la sfida al 70'.
C'è anche la Samp in vetta col 2-1 al Franchi. Caprari sblocca dopo una pessima respinta di Sportiello sulla conclusione di Ramirez. Quagliarella bissa su rigore per mani di Tomovic, ma nel secondo tempo con Gil Dias e Gaspar i viola migliorano e trovano la rete della bandiera grazie al cross dell'ex Villarreal per Badelj. Genovesi in sofferenza fino alla fine con Babacar e Chiesa che sprecano il 2-2.
Luca Rizzo fa da ponte tra le due epoche con un gioiello che al 94' fa esplodere il pubblico di casa e che scrive una pagina di storia.
La Lazio per 2-1 sul Chievo. La prima rete già all'11' grazie all'uscita a vuoto di Sorrentino sul corner di Luis Alberto ed al colpo di testa di Immobile. Al 34' Pucciarelli sfrutta una serie di rimpalli per ristabilire la parità che sembra esser risultato definitivo; ma Milinkovic-Savic strappa i 3 punti biancocelesti con una bordata.
Finisce senza reti Crotone-Hellas col solo Barberis ad avvicinare il bersaglio grosso.
Nessun commento:
Posta un commento