Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 29 settembre 2014

Il Gabbiano fa volare la Doria nel derby.
Zeman gongola a San Siro, Milan X.

L'erba nel cielo che avrebbe voluto un vecchio allenatore inglese per giustificare l'assenza di gioco con palla a terra non c'era ieri sera a Marassi dove Genoa e Samp hanno giocato un derby molto teso e privo di grande spettacolo. Pochi spunti tra cui quello decisivo di Gabbiadini che proprio dal cielo fa piovere al 76' la punizione che spacca una città e manda in orbita i doriani tenuti su da Viviano autore di un grande intervento su Pinilla in extremis.
L'accoppiata Ferrero-Sinisa si gode il terzo posto in attesa dell'Udinese, impegnata oggi alle 19,00 contro il Parma.

Clamorosa tripletta per Ekdal al Meazza.
Disfatta milanese nella quinta di A dove l'Inter cade per 4-1 in casa contro il Cagliari di Zeman che gongola ricordando il suo Foggia: gara condizionata dal rosso a Nagatomo sull'1-1 in cui comuuque sono gli isolani con Sau dopo 10'.
Il pari nerazzurro è merito della scaltrezza di Palacio che sveltisce una punizione per Osvaldo che fa tap-in poi padroni di casa in 10 per due gialli in 4' al terzino giapponese e show di Ekdal che porta a 4 i gol prima della pausa. Nel mezzo Handanovic neutralizza pure un penalty a Cossu.
Non sta molto meglio il Milan ma Inzaghi può recriminare per la papera di Abbiati che consegna il vantaggio al Cesena a metà primo tempo con Succi partito peraltro da posizione di offside. I rossoneri, a differenza dei cugini, usano la testa, quella di Rami, per salvare la gara.

M. Maccarone abbraccia il compagno.
L'Empoli PUCCIA il pari a Verona contro il Chievo dopo il gol di Meggiorini al 49' trovando il sigillo decisivo con Manuel Pucciarelli 10' dopo la rete incassata nella sfida salvezza grazie al neo-entrato Maccarone.
Si dividono infine la posta Torino e Fiorentina all'Olimpico dove Amauri fa panchina per tutta la gara aspettando l'Europa League: Quaglia fa però il suo siglando l'1-0 al 62' e sfiorando uno dei suoi classici goal da metà campo (bravo Neto!), poi Babacar risponde ai granata a 12' dal termine su splendido assist di Bernandeschi, appena entrato in campo per l'ennesima dimostrazione di puro talento.
Un gol di Callejon su assist di Higuain permette invece a Benitez d'interrompere la crisi al Mapei nel mezzogiorno di fuoco napoletano.
Questa sera, oltre ad Udinese-Parma (h. 19,00), alle 21,00 si gioca Palermo-Lazio.

Nessun commento:

Posta un commento