Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

domenica 25 settembre 2016

Destro ferma l'Inter. Perisic fa 1-1 col Bologna.
Bene la Lazio, Defrel trascina il Sassuolo

L'Inter regala l'avvio al Bologna che sorprende centralmente i nerazzurri con Destro al 14' su assist di Verdi.
La formazione di De Boer si trasforma dal 28' quando Gnoukouri rileva Kondogbia, ancora impalpabile. Perisic impatta al 37' con una volé mancina su imbeccata dalla trequarti di Candreva ed Icardi manda ad un passo dal vantaggio Banega, ma Da Costa chiude in corner con un bel riflesso.
Ranocchia entra per l'infortunato Murillo ed è pericoloso di testa su corner di Banega dalla destra al 64'. Al 73' l'esordio di Gabigol per Candreva che non cambia le cose.
Potrebbe farlo per lui Ranocchia da 2 metri di testa al 95' su cross di Perisic ma la mette clamorosamente sul fondo e l'Inter frena dopo tre successi consecutivi.


Il destro spacca-partita di Keita Balde.
Nel match del perdono per Keita che torna al gol dopo le liti estive, la Lazio perde nuovamente Lucas Biglia la cui gara dura 8' con Inzaghi costretto a sprecar un cambio per inserire Cataldi. L'attaccante senegalese poi sigla l'1-0 al 29' su un cross di Anderson respinto di Bellusci.
Strakosha salva il vantaggio sulla deviazione aerea di Gilardino al 40' e appena prima della pausa Bellusci sale in cielo su piazzato da sinistra ma non riesce a centrar la porta per il pareggio.
Nell ripresa Pucciarelli spaventa subito Strakosha con una traversa da pochi passi. Keita sfiora il raddoppio con un bel destro a girare al 64' poco dopo un contropiede sprecato da Immobile. Strakosha ancora importante nel finale sulla botta al volo di Pucciarelli, così Lulic nel recupero la chiude di testa su sponda di Immobile.

Gregoire Defrel è il fiore all'occhiello.
Inarrestabile Defrel e con lui il Sassuolo che a dispetto dei molti assenti, tra i quali ancora Cannavaro e Berardi con Sensi e Missiroli, batte l'Udinese al Mapei. L'1-0 del bomber francese al 34' sul cross basso e teso da destra di Lirola. De Paul paga l'apatia friulana venendo rimpiazzato da Zapata attorno alla mezzora. Consigli è costretto ai pugni sulla sassata di Koné dal limite al 71' sugli sviluppi d'un piazzato. A 3' dalla fine del match Consigli si fa scavalcare da un traversone ma Acerbi anticipa Zapata sulla linea. Finale di fuoco per i neroverdi con due traverse di Antei (a rischio autogol) e di Perica.

Da moviola il salvataggio di Zampano.
Non basta il Cholito al Genoa nel match col Pescara dopo un primo tempo avaro di gol.
Rossoblu più intraprendenti e che chiedono un rigore per mani di Zampano sulla linea, ma le migliori occasioni sono per Caprari che prima sfiora il palo in diagonale poi trova Perin a toglier la sua castagnata da sotto la traversa.
Nella ripresa il figlio del tecnico dell'Atletico, in campo per sostituire Pavoletti, insacca subito sul tocco di Gentiletti con un diagonale, ma al 74' Edenilson si fa cacciare per un piede a martello su Caprari che gli vale il secondo giallo così il match-winner esce per Muñoz. Al 78' rossoblu addirittura in 9 con Pandev che manda a quel paese Irrati dopo un pallone soffiatogli da Benali e rimedia un rosso diretto. All'85' Zampano sfugge a destra e serve a Manaj la sfera dell'1-1 ma nel finale il team di Juric conserva almeno il punticino.

Nessun commento:

Posta un commento