Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 20 agosto 2018

Il Sassuolo fa la prima sorpresa: cade l'Inter.
Pippo k.o. a Bologna. Bene Parma ed Empoli

Sorpresa Sassuolo nella prima di Serie A con la vittoria sull'Inter di Spalletti al Mapei Stadium.
A decidere la sfida un rigore trasformato da Berardi al 25' per fallo una trattenuta di Miranda.
Protesta però la formazione nerazzura perché pensa di meritare a sua volta il penalty a fine tempo per una spinta di Magnanelli su Asamoah.
Lautaro Martinez delude, Perisic e Skriniar in panca. Boateng sfiora la rete all'esordio. Icardi spreca il pari, l'ex Politano lo sfiora ma è sfortunato e la gara finisce 1-0 per gli emiliani.
Non spreca invece Dzeko che regala tre punti sofferti alla Roma a Torino. Ci aveva provato già Olsen, neo-portiere di Mazzarri arrivato dal Copenaghen, a donare la vittoria alla Roma con una respinta da brividi, ma il portiere aveva evitato la papera grazie alla buona sorte.
Il bosniaco invece è prima sfortunato nello sbattere sul palo, poi strepitoso quando insacca con un mancino al volo di Cuijffiana memoria sull'assist del baby-Kluivert, sì il figlio di Patrick che piazza una cavalcata che fa ben sperare.

Inglese si presenta al Tardini con una magia
Spettacolo al Tardini per il ritorno del Parma in A dopo una triplice promozione.
Lo scatenato Di Gaudio ha subito una doppia chance per sbloccarla, poi Fofana da due passi manda in curva. De Paul salva su Siligardi da due passi su traversone del solito Di Gaudio.
Inglese realizza il meraviglioso vantaggio ducale al 44' liberandosi di mezza difesa rivale con un tocco.
Nel secondo tempo prima Macis sfiora il pari da fuori, poi con una papera Scuffet lascia a Barillà il colpo del 2-0 al 58'; ma De Paul su rigore al 65' (mani di Grassi) e Fofana 4' più tardi valgono la rimonta del pareggio per il neo-tecnico friulano, Julio Velazquez, il più giovane del torneo con i suoi 37 anni.
Un eurogol di Kurtic punisce Pippo Inzaghi nell'esordio sulla panca felsinea in Bologna-Spal, Krunic e Caputo (alla seconda rete in A dopo quella col Bari nel 2010) protagonisti del ritorno vincente dell'Empoli sul Cagliari

Nessun commento:

Posta un commento