Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 7 ottobre 2015

La guida per resistere alla pausa nazionali.
Azzurri in Azerbaijan. Olanda sotto pressione.

Stramaledetta Nazionale La pausa nazionali per gli amanti del pallone è come un fulmine a ciel sereno. La Serie A, quest'anno più imprevedibile che mai, è entrata nel vivo; le coppe hanno già lasciato in dote primi morti e feriti (leggi Roma).
Fidanzate, mogli e figli richiedono la vostra presenza, ma voi non sapete davvero a quale partita rinunciare; e proprio sul più bello... ecco la Nazionale!
Per voi che:" La Nazionale deve giocare a Natale quando non ho un nulla da guardare!", ecco una piccola guida che vi permetterà di superare indenni questa noiosissima settimana.

Gara brutta all'andata vinta e 2-1 azzurro.
Niente brutti scherzi Italia! Durante il vostro consueto aperitivo del sabato pomeriggio, tra Aperol e stuzzichini, potrete guardare l'abbordabile trasferta degli Azzurri in Azerbaigian.
L'Italia si trova in testa al gruppo H con 18 punti e a +2 sulla seconda, ma non si è ancora assicurata il pass per Francia 2016. Vincere per i nostri non solo vorrebbe dire tale certezza, ma significherebbe anche evitare spiacevoli sorprese nell'ultimo match contro la Norvegia. Gli scandinavi, secondi nel girone, infatti sono attesi dall'agevole turno contro Malta. A sperar nelle disgrazie altrui è invece la Croazia, dalla folta colonia di 'italiani', impegnata a Zagabria contro la Bulgaria, che può solo ambire ad un miracoloso posto nei play off.

Islanda vera sorpresa delle qualificazioni.
Quattro già qualificate negli altri gironi quando mancano appena due giornate alla conclusione: Inghilterra, Repubblica Ceca, Austria e Islanda sono infatti certe di prendere a Francia 2016.
Due di queste, Islanda e Repubblica Ceca, nel girone A, dove rimane da assegnare il posto per i play off. A giocarselo Olanda e Turchia: vincere questo turno vorrà dire per loro giocarsi il tutto per tutto nel match decisivo del 10 Ottobre.
Nel girone B Galles e Belgio sono pronte a brindare, ma Israele soprattutto la Bosnia, che rischierà per l'occasione Edin Dzeko, faranno di tutto per evitarlo. Nel girone C appuntamento con la storia il 9 Ottobre a Zilina per la Slovacchia: vincere contro la modesta Bielorussia vorrebbe dire prima qualificazione a un Europeo.

L'Aviva Stadium di Dublino in Irlanda.
Scontri decisivi Irlanda-Germania e Scozia-Polonia per le sorti del girone D. Attenzione a Gibilterra alla ricerca del suo primo storico punto in Georgia. Dopo l'Inghilterra anche la Svizzera può gioire nel girone E: basta vincere contro San Marino e sperare nel passo falso della Slovenia.
Nel girone F altro appuntamento con la storia, questa volta per l'Irlanda del Nord. Ma quattro squadre su sei possono ancora sperare e la Grecia, eliminata e delusa, potrà levarsi qualche piccola soddisfazione. Russia, Svezia e Montenegro si contendono una poltrona nel girone G: la Russia parte favorita, ma la Svezia può contare sul calendario più agevole. Nel girone I il Portogallo di CR7 ha il primo match point, ma tutti pronti a fare il tifo per De Biasi e la sua Albania. Se a tutto ciò aggiungiamo le amichevoli di Francia, Giappone e USA, ci sarà proprio da divertirsi.
Buona pausa nazionali a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento