Nessun danno ambientale per l'incendio divampato ieri nell'impianto Est della ENI di Sannaro de Burgondi a Pavia sembra possa spaventare i cittadini lombardi secondo l'assessore del Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera in risposta al primo consiglio delle autorità di non uscire dalle proprie case in via precauzionale.
Intanto per questo motivo le scuole sono rimaste chiuse nella giornata di oggi.
Fortunatamente le fiamme, levatesi verso il cielo lombardo attorno alle 16,00, non hanno causato feriti gravi. Un operaio però pare essersi procurato delle ustioni ed esser stato trasportato in ospedale. 40 pompieri sono accorsi per spegnere l'incendio.
L'informazione più importante sull'incidente è quella relativa al materiale dispersosi nell'aria che proprio perché raffinato pare non possa essersi posato in terra, benché attualmente l'impianto è coinvolto nelle operazioni di raffreddamento.
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
venerdì 2 dicembre 2016
mercoledì 23 aprile 2014
Responsability for preserving the natural environment belongs to each individual person, not to government.
I believe that governments don't play an important role in preserving the natural environment, but, at the same time, I think that they should care a lot about that. I will try to explain how serious the current situation is, adding personal experience and also real facts, that are known almost worldwide, but are instead considered irrilevant by some thoughtless people.
Firstly, I would like to start my analysis exposing the more and more dangerous natural state. Indeed, since civilization beagn, our planet has increasingly been exploited. However, the capital point was reached at the time of the Industrial Revolution: air pollution spread, especially in European cities, bringing about damaging effects for human's health. Nowadays, this harmful phenomenon is quickly developing in other countries, such as India and China, leading to injurious effects. Moreover, further environmental destruction is being carried out at the current time: a valid example could be deforestation, which has been done following the same previous modality. In addiction, deforestation has consequences not only on human beings, but also on all the natual environment. Consequently, more and more animal species are disappearing and the landscape is spoiled.
Threfore, I believe that, subsequently, governments have the responsibility to take under control all the activities that damage the natural environment, promoting alternative resources, like solar energy, that are not polluting. Unfortunately, till today they have acted in a very bad way, they have not been able to find an alternative solution.
With regarding to man's individual way of acting towards the natural environment, I consider that everyone must be respectful towards the entire natural system, also as not to damage himself. For this reason, his behaviour has to be in line with the rules: it is necessary to have a proper system of rubbish collection.
Concluding, I think that every person must care for the planet's health, so as not to damage themselves and future generations. This implies also government's duty and if they don't fulfil it, we are obbliged to claim for it, also protesting against their carelessness. Otherwise the earth will gradually become no longer liveable, as is shown in apocalyptic movies.
![]() |
Pollution is increasing through years. |
![]() |
Woman wearing mask in China. |
With regarding to man's individual way of acting towards the natural environment, I consider that everyone must be respectful towards the entire natural system, also as not to damage himself. For this reason, his behaviour has to be in line with the rules: it is necessary to have a proper system of rubbish collection.
Concluding, I think that every person must care for the planet's health, so as not to damage themselves and future generations. This implies also government's duty and if they don't fulfil it, we are obbliged to claim for it, also protesting against their carelessness. Otherwise the earth will gradually become no longer liveable, as is shown in apocalyptic movies.
Località:
Milano, Italia
Nessun commento:
Labels:
Ambiente,
Enviroment,
Governments,
Health,
Politic,
Politica,
Pollution,
Sanità
mercoledì 19 giugno 2013
Nuovi scontri nella Turchia di Erdogan. Artisti e popolo sfidano la polizia.
Segni dell'evidente dissenso con Erdogan. |
Numerosi striscioni chiedono le dimissioni del leader del Bosforo, mentre moltissimi post su Twitter mostrano foto dei feriti, tra i quali alcuni bambini di 5 o 6 anni.
Località:
Taksim Gezi Parkı, Gümüşsuyu Mh., 34437 Beyoğlu/Provincia di Istanbul, Turchia
Nessun commento:
Labels:
Ambiente,
Attualità,
Cronaca,
Erdogan,
Manifestazioni,
Politica,
Proteste,
scontri con la polizia,
Sviluppo,
Turchia
domenica 9 giugno 2013
Erdogan ci ripensa. Gezi Park vince. Niente centro commerciale nel parco.
Taksim è ovunque ed il centro commerciale non si farà.
Con questo slogan Istanbul ha vinto la sanguinosa battaglia contro il primo ministro Erdogan per il mantenimento dell'area verde capitolina del Gezi Park, parco fortemente voluto dall'ex Presidente Ataturk.
L'attuale leader del Bosforo ha rinunciato alla costruzione del centro commerciale dichiarando in una conferenza stampa di voler cercare una via conforme ai canoni europei per far crescer la nazione.
Per la Akp però i metri del Gezi Park non basterebbero per portar a termine la costruzione del centro commerciale ed il capo del progetto ha pertanto abbandonato l'idea, dopo i numerosi tweet di protesta con la scritta "Taksim è ovunque" appunto e la presa di posizione anche di artisti di spicco del paese.
martedì 4 giugno 2013
18 anni al boss dell'eternit Schmidheiny. Pagherà lui per i danni dell'amianto.
Giustizia è fatta sul caso Eternit a Torino con la condanna di Stephan Schmidheiny a 18 anni di reclusione per aver investito i suoi capitali nella realizzazione di progetti il cui materiale base ha destabilizzato le condizioni di salute di alcuni cantieri e d'alcune zone geografiche del nostro stivale ammorbate dall'amianto.
A condannare l'industriale elvetico, ora 64 enne, il giudice Alberto Oggé la cui sentenza è stata l'ultima prima della pensione: nel corso di essa sono state citate 932 su più di 2100 vittime delle tonnellate disperse in Italia di questo materiale.
A condannare l'industriale elvetico, ora 64 enne, il giudice Alberto Oggé la cui sentenza è stata l'ultima prima della pensione: nel corso di essa sono state citate 932 su più di 2100 vittime delle tonnellate disperse in Italia di questo materiale.
domenica 2 giugno 2013
Protesta verde ad Istanbul: 1000 feriti. Violenze turche contro manifestanti.
Manifestavano per il verde della città. Si sono trovati a difendersi dal rosso degli scontri con la polizia turca che ha reagito con violenza alla protesta di vari cortei nella città di Istanbul contro la cancellazione del Gezi Park, polmone della capitale turca.
A quattro dei ribelli scesi in piazza queste giornate sono costate la vista. In tre giorni la reazione delle forze di stato a tale iniziativa ha portato ad un migliaio di feriti.
A quattro dei ribelli scesi in piazza queste giornate sono costate la vista. In tre giorni la reazione delle forze di stato a tale iniziativa ha portato ad un migliaio di feriti.
Località:
Taksim Gezi Parkı, Gümüşsuyu Mh., 34437 Beyoğlu/Provincia di Istanbul, Turchia
Nessun commento:
Labels:
Ambiente,
Asia,
Erdogan,
Europa orientale,
Manifestazioni,
Proteste,
Turchia
Iscriviti a:
Post (Atom)