Morsi e morti a dividere l'Egitto in queste ore: l'ex Presidente viene appoggiato dai Fratelli musulmani che sono in continuo conflitto con i sostenitori del golpe.
Negli scontri della scorsa notte è intervenuto anche l'esercito che ha sparato sulla folla provocando 37 decessi tra le città del Cairo, Alessandria e Suez.
L'Egitto sta indagando intanto su Khairat el Shater, numero 2 dei Fratelli Musulmani che dovette ceder a Morsi la poltrona nel 2011 per via dei suoi precedenti penali: quest'uomo avrebbe ordinato l'uccisione di otto civili nell'assalto del quartier generale presso il Cairo.
 |
El Baradei, premio Nobel per la pace nel 2005. |
Lontano l'uomo della pace dal Governo ad Interim: El Baradei, nobel nel 2005 per la pace, è ora solo una delle opzioni secondo quanto dichiarato dalla presidenza che ha dovuto tener conto dell'opposizione dell'organizzazione pro-Morsi e del partito del Nour. Baradei è stato definito un "uomo degli Usa".
Intanto Ansar al Shariah, nuovo gruppo jihadista, minaccia violenze per imporre la sharia, ovvero il potere militare, al fine di vendicare la deposizione di Morsi.